Se il cinema fosse un sapore, che gusto avrebbe? Un’intrigante e originale risposta arriva dalla proposta di Marco Lombardi di una “Cinegustologia”, una strategia associativa
La resistenza, la volontà di opporsi, l’ostilità verso l’invasione, un fenomeno difensivo alimentato dalla speranza che alla fine le cose andranno meglio, che ciò che
Avete mai intrapreso un viaggio restando però immobili? È questa una delle prerogative del cinema, l’essere in grado di catapultarci in luoghi remoti, spesso sconosciuti,
L’opera di Enzo Acri per Rogiosi Film incentrata sul difficile tema della detenzione minorile a Nisida. “Il mio stile è il freestyle, l’esprimersi liberamente, non
La città distrutta dal Vesuvio ispira il cinema: dagli albori del ‘900 fino all’ultimo kolossal americano. “Udivi i gemiti delle donne, i gridi dei fanciulli,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano