La maledizione dell’acciaio (Rogiosi editore), scritto da Oreste Ciccariello, da un’idea di Gigi e Ross, con prefazione del magistrato Catello Maresca, è arrivato nella sua casa, il Circolo Ilva di Bagnoli, che ha ospitato un evento straordinario e affollato, presentato da Pippo Pelo, speaker di Radio Kiss Kiss. Una sala gremita fino ai limiti della capienza e oltre, che, ha potuto ammirare l’opera dell’artista Giuseppe Labriola, in arte DDT, da tempo impegnato sul tema della mutazione e del riciclo.
BAGNOLI E L’ITALSIDER
La maledizione dell’acciaio è un libro che diventa occasione di riflessione e che racconta, tra realtà e fantasy, una delle pagine più belle, rivoluzionarie e dolorose della storia di Napoli: Bagnoli e l’Italsider. Quel quartiere straordinario che negli anni ’30 era meta ambita del turismo d’élite e che oggi, dopo tanti plastici mostrati e mai diventati esecutivi, è sovrastato dalla presenza ingombrante e sterminata dell’Italsider. Qualche ciminiera saltata verso la fine degli anni ’90 era parsa preludio di una rinascita concreta. Il mostro d’acciaio è ancora là. Portatore di morte e deturpatore di un panorama e di un quartiere, di cui si continua ad auspicare la meritata rinascita e la dovuta bonifica.
GLI OSPITI DELL’EVENTO
Insieme all’autore, agli ideatori e al magistrato Maresca, sono intervenuti Giuseppe Russo, segretario di Città della Scienza, una presenza importante, da interpretare come un legame tra futuro e un passato che va ripreso per scrivere una nuova storia; e Carmine Piscopo, assessore ai Beni comuni e all’Urbanistica del Comune di Napoli, che si è occupato proprio della questione Bagnoli, tra Italsider e Ex Base NATO.
Nel libro di Ciccariello è raccontata una storia di rinascita, di forza, di coraggio, che vede protagonista il supereroe Massimo Mancini, un ragazzo qualunque del quartiere con la passione del calcio, che si ritrova a combattere contro l’ecomostro Italsider che gli ha portato via pezzi di cuore. Emozionanti i passi letti da Mirko Ciccariello e Cristiano Di Maio. Emozionante l’intervento al pianoforte di Francesco Cicchella, che ha proposto al pubblico “La leva calcistica della classe ‘68” di Francesco De Gregori.
Link all’acquisto del libro: https://www.rogiosi.it/product/la-maledizione-dell-acciaio/