Lo chiamo “Lobster roll” e per molti esperti è il panino più buono del mondo, fatto con il burger d’astice. Un panino che ha le sue origini in America, nel Maine, dove ogni giorno il suo inventore Steve Kingston prepara centinaia di deliziosi panini fatti con dell’ottima polpa d’astice.
Un sapore delicato che col tempo ha conquistato tutti,arrivando presto in Europa fino a giungere anche in Italia e a Napoli, dove vanno segnalati almeno due locali in cui è possibile gustare questo delizioso piatto.
Il primo ad aver iportato questa moda in città si trova al Vomero, è il “Don Antonio Pub“, un locale di recente apertura che ha fatto dell’astice il punto di forza del suo menù. Diverso dai soliti pub, tra le tante specialità a base di carne e di pesce la punta di diamante è rappresentata da alcuni piatti in cui l’astice è elemento principale. Come il “Tiffany”, un burger servito al piatto, fatto con tenerissima polpa d’astice e accompagnato da una croccante insalatina.
Altro protagonista è il “Donna Sofia”, astice cotta a vapore piastrata al cognac servita con salsa olandese, patate London style e insalitina di spianci e pinoli. Una vera delizia per gli amanti dei sapori fini e ricercati.
Spostandoci dal Vomero e salendo verso Chiaia, troviamo invece “12 morsi”, altro pub dal concept rivoluzionario, che punta tutto sui panini gurmet.
Qui il Lobster roll è visto nella sua versione più classica, in mezzo a due fette di pane, si chiama “Glom”. E’ fatto con il classico burger d’astice, un dressing alle erbe aromatiche, pomodori di Sorrento e insalata Iceberg, difficile resistere!
Questo nuovo concept di pub sta prendendo sempre più piede portando avanti l’idea che Napoli non è solo pizza e Street food o panini di dieci piani. I napoletani apprezzano anche una cucina più ricercata che non per forza deve venir fuori da un ristorante, ma la si può trovare anche in un locale più alla mano come il classico pub in cui ci si ritrova con gli amici.