“Canti e suoni all’ombra del Vesuvio”

Sabato 4 marzo 2017, alle ore 21, la Basilica dello Spirito Santo, ospiterà il concerto di musica etno folk campana intitolato “Canti e suoni all’ombra del Vesuvio”,  omaggio alla cultura contadina, soprattutto nella tammurriata.

Questa forma musicale antica che appartiene alla nostra più profonda storia e tradizione  è, per fortuna, ancora oggi presente nelle aree vesuviane, grazie al racconto e alla diffusione di alcuni figli di questa tradizione. Le antiche feste contadine, i pellegrinaggi scanditi dal ritmo dei tamburi e dalle voci rituali sono stati radicalmente trasformati nei loro significati, diventando spesso complesse forme di cultura urbana.

Uno dei segnali più interessanti è rappresentato dalla diffusione di queste musiche e danze dal mondo contadino arcaico al mondo giovanile. C’era e c’è, nei ritmi e nelle musiche, una forza, una passione, una espressività che, pur essendo nate in un altro mondo, hanno trovato una vitalità nuova e imprevedibile.

Il concerto vede in scena “La Paranza” di Romeo Barbaro con Claudia Sasso, Sara Tramma, Raffaella Vacca, Rosario Attanasio, Mauro Squillante.

Basilica dello Spirito Santo

Via Toledo, 402, a 100 metri da Metropolitana linea 1 e 2, funicolare di Montesanto e Cumana.

 

Per informazioni e prenotazioni:

www.basilicaspiritosanto.it info@medeart.eu

Tel 08118531231 – cell. 3404778572 – 3451513951

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE