Canti natalizi a Palazzo Marigliano

Si è svolto ieri, nelle splendide sale di Palazzo Marigliano a San Biagio dei Librai, nel cuore pulsante di Napoli, il concerto di Natale organizzato dalla neonata Associazione Arti e Mestieri, venuta alla luce grazie alla fusione di intenti (e di menti) dell’imprenditore Rosario Bianco, patron della casa editrice Rogiosi, e del Sostituto Procuratore della Repubblica, il magistrato Catello Maresca. Il progetto nasce con l’obiettivo di recuperare gli antichi mestieri della tradizione napoletana per trasmetterli ai più giovani, affinché l’immenso patrimonio culturale popolare partenopeo non rischi, nel tempo, di cadere nell’oblio, e allo stesso tempo affinché in un momento storico, quale è quello in cui viviamo, di difficile integrazione professionale per le nuove generazioni possa venir loro offerto uno sbocco occupazionale a seconda delle capacità ed inclinazioni di ciascuno.

sergio carlino e il coro eyael

Il concerto è stato aperto da Sergio Carlino, avvocato di mestiere e crooner per passione, che con il suo inconfondibile stile sinatriano ha fatto da battistrada per l’ingresso del coinvolgente coro gospel Eyael, diretto da Enrica Di Martino, che si è esibito con una serie di brani tipici del repertorio natalizio tradizionale e dei canti spiritual, tra i quali anche pezzi famosi come “Oh happy day” e “I follow him” tratti dall’intramontabile Sister Act, musiche che s’intersecano perfettamente con la magia delle festività natalizie con le quali si è voluto salutare insieme il 2017.

catello maresca e rosario bianco

Dopo l’esibizione, nella cornice di quelle stesse stanze di Palazzo Marigliano, adibite a museo per la spettacolare mostra “Antichi mestieri” della collezione Bianco-Rogiosi, opera del maestro Marco Abbamondi, gli ospiti sono stati intrattenuti con un ottimo aperitivo, tipicamente partenopeo, a base di taralli e vino.
Il ricavato della serata è stato interamente devoluto all’Associazione Arti e Mestieri, che già prima di Natale, lo scorso 17 dicembre, si è prodigata in un gesto di estrema solidarietà dando i primi segnali della sua presenza attraverso la donazione di sessanta Natività, sculture simboliche di speranza e fiducia, alla comunità dei terremotati di Lacco Ameno di Ischia, colpita dal sisma lo scorso agosto.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE