Capitano e Perzechella lanciano la Riffa a Distanza

Capitano
Capitano

Dal balconcino del civico 2 di via Santa Chiara, il 15 marzo 2020, è stato calato per la prima volta il Panaro solidale, con la celebre frase di “Chi può metta, chi non può prenda”. L’iniziativa è del Capitano Angelo Picone e di Pina “Perzechella” Andelora, due anime artistiche che vivono e lavorano nel centro storico di Napoli.

 

Nubi e sopravvivenza. La Tombola a distanza

Con l’arrivo della pandemia le cose si mettono male. Sfratto dalla loro abitazione, quella del Panaro che ha fatto il giro del mondo, finendo persino sui social della pop star Madonna e tra gli articoli del The Guardian; e sfratto anche dal teatrino di Vico pallonetto a Santa Chiara. Resta il basso di Vico Pazzariello, anche lui travolto dalle nubi ma poi salvato dalla proprietaria, che cambia idea e fa passi indietro sullo sfratto.

Per sopravvivere in un anno tragico, con il turismo e l’arte fermi, Picone e Perzechella lanciano la TAD, tombola a distanza, con cui riescono a raccogliere quanto necessario per coprire le spese e sopravvivere fino ad ora.

 

RAD: Riffa a distanza. Una nuova iniziativa

Sulla scia del successo di pubblico e media (anche nazionali) della TAD, viene lanciata la RAD, Riffa a Distanza, riprendendo un altro antico e caratteristico gioco napoletano: dagli studi di TG Mercurio, il Capitano condurrà, tra aneddoti e curiosità, questo gioco interattivo sulla napoletanità, con ospiti in presenza e in collegamento. Previsto anche un collegamento in diretta con il Teatro Stabile di Strada in Largo Banchi Nuovi e la Casa delle Guarattelle di Bruno Leone. Sabato 1 Maggio, alle 18. Un web show in videocollegamento con i partecipanti sulla piattaforma Zoom, in streaming sulle pagine Facebook Panaro Solidale, Vico Pazzariello, e, in contemporanea, su tutte le pagine dei sostenitori dell’iniziativa. Per partecipare alla “riffa” bisogna collegarsi al sito www.panarosolidale.it, fare una donazione all’IBAN indicato, scrivendo la causale DONAZIONE RIFFA e indicando, sempre nella causale, la mail per ricevere il link di collegamento in ZOOM. Tre estrazioni: riffa rossa per le donazioni inferiori ai 10 euro; riffa gialla per le donazioni fino a 50 euro; riffa verde per le donazioni superiori a 50 euro. I premi, offerti dagli sponsor, saranno relativi alla serie colorata. Il pubblico che non ha fatto la donazione può assistere all’evento collegandosi sulle pagine social interessate.

Foto in copertina © Il Messaggero

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE