Un percorso tra “Etno & colto” nella musica classica d’autore, dall’Armenia alla Spagna, dai Balcani all’ America Latina, dalla Grecia alla Francia. Nei weekend dal 31 agosto al 9 settembre, 6 concerti al Convento di S. Francesco a Casanova di Carinola, chiuderanno l’edizione estiva “Summer Concert” della rassegna classica “Musica nel Chiostro / Suoni, Luoghi, Sapori”. Ma non è tutto: a seguire visita guidata al meraviglioso convento e degustazione di prodotti tipici del territorio.
Solisti internazionali e “madrelingua” porteranno le loro note in uno dei luoghi d’arte tra i più incantevoli e meno noti della Terra di Lavoro. Apriranno i concerti del primo weekend il violinista Rudolf Fatyol ed il pianista Mihaly Duffek per la musica di Bartok e Kodaly (31 agosto – ore 20.30), seguiti dal mezzosoprano Katja Markotić ed il chitarrista Saša Dejanović con incursioni nella musica croata e latino – americana (1 settembre – ore 20.30) e ancora il pianista Valentin Surif per gli argentini Ramos e Piazzolla (2 settembre – ore 20.30).
Il secondo week end sarà cadenzato dal concerto del soprano Siranus Tsalikian con il pianista Georgios-Julius Papadopoulos con un repertorio di musica greco ed armena (7 settembre – ore 20.30); a seguire la violinista Agnes Pyka ed il pianista Laurent Wagschal con repertorio francese (8 settembre – ore 20.30); la violinista Dalia Dedinskaite ed il violoncellista Gleb Pyšniak con repertorio lituano (9 settembre – ore 21.00).
I sei appuntamenti fanno parte della programmazione estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta. La rassegna è sostenuta dal MiBACT e dalla Regione Campania ed alla sua realizzazione collaborano il Comune e la Pro – Loco di Carinola ed il Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola. Previsto un “Dopo Concerto” con Luoghi & Sapori: visita guidata al Convento ed esposizione e degustazioni di sapori dell’Ager Falernusa cura della Pro-Loco di Carinola.
Il convento di San Francesco, risalente al XIII secolo, è un vero e proprio tesoro nascosto tra le campagne della frazione Casanova del comune di Carinola, in provincia di Caserta. Secondo diverse fonti fu il santo stesso ad iniziare l’edificazione del Convento. Ancora oggi vi si trova ben conservata la grotta scavata nella roccia che fu giaciglio del Santo. Interamente costruito in muratura di tufo grigio, il Complesso si compone della Chiesa a due navate e del Convento arricchito dal pregevole chiostro. Quest’ultimo ha una struttura quadrangolare con volte a crociera a sesto acuto che si aprono sulla corte centrale – che ricorda quello del Monastero di S. Chiara di Napoli – e con affreschi sulle pareti laterali ispirati alla vita di S. Francesco. Notevoli anche gli affreschi del refettorio attribuibili alla scuola giottesca.
Info: www.autunnomusicale.com – info@autunnomusicale.com – 339 170 29 06
Pro – Loco Carinola: 328 4310 060 / 320 9291 630
Convento di S. Francesco (Via Padre Michele Piccirillo, n. 1): 335 8161 948
L’ingresso ai concerti è libero