
Gli appuntamenti di settembre di Rogiosi editore
Un mese all’insegna di presentazioni ed eventi per la casa editrice Rogiosi editore Giovedì 21 settembre, alle 18.00, il Gran Caffè Gambrinus, in via Chiaia
Un mese all’insegna di presentazioni ed eventi per la casa editrice Rogiosi editore Giovedì 21 settembre, alle 18.00, il Gran Caffè Gambrinus, in via Chiaia
Una fedelissima ricostruzione della corona di Carlo di Borbone sarà presentata venerdì all’Archivio di Stato di Napoli. Venerdì 12 maggio 2023 alle ore 10:30 nella Sala Filangieri dell’Archivio
Domani, giovedì 23 febbraio, Nicola Tanzini ai Magazzini Fotografici presenta il progetto editoriale I Wanna Be An Influencer Il 23 febbraio alle 18:30 Magazzini Fotografici ospita
Oggi e domani gratis in edicola il volume realizzato dal quotidiano “Il Mattino” per celebrare i 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi. Da Carlo
L’associazione Napoli GreenCare da tempo è attiva su tutto il territorio per promuovere progetti di conoscenza e rispetto del verde a Napoli e in Campania.
Nel mese di ottobre, NapoliCittàLibro OFF, kermesse permanente, dedicata ai libri e all’editoria, propone tre appuntamenti. NapoliCittàLibro OFF, la kermesse ideata e organizzata dall’associazione Liber@Arte
“Acquerelli dal Cilento, storie di cibi attraverso la voce dei protagonisti”, il libro scritto e illustrato da Pasquale Strazzullo e Franco Bevilacqua Giovedì 30 giugno
La rassegna per la lettura “Scrittori d’estate” alla Feltrinelli di Pomigliano d’Arco, un’anticipazione dei grandi eventi campani dedicati al libro e alla lettura. Nella cittadina
Posso offrirti un caffè? è un testo agile e divertente sui diversi modi e luoghi e le occasioni per gustare un buon caffè a Napoli. Il
Il 6, 7 e 8 maggio, nel centro storico, tra il complesso de Le Scalze e lo Scugnizzo liberato, si terrà la prima edizione di
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano