
Emma Dante torna allo Stabile di Napoli con ‘Pupo di Zucchero’
La morte, il rito, la vita, il cunto in Lingua, la bellezza, il mistero. La coesistenza tra la vita e la morte. Emma Dante è
La morte, il rito, la vita, il cunto in Lingua, la bellezza, il mistero. La coesistenza tra la vita e la morte. Emma Dante è
Dopo due anni di stop, tornano i concerti, gli spettacoli e la musica di vivo. A Napoli si preannuncia un’estate caldissima. Tra i vari appuntamenti
Assieme al Campania Teatro Festival, torna l’acclamata rassegna Pompeii Theatrum Mundi al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei dal 17 giugno al 16 luglio,
Estate. Tempo di rassegne e di festival. Il più importante e seguito, alla sua quindicesima edizione, è sicuramente il Campania Teatro Festival, ex Napoli Teatro
Il Teatro Trianon è uno dei più antichi della città, sorto per incentivare lo sviluppo abitativo dell’insula del Risanamento vicina a Forcella. Fu Vincenzo Scarpetta a
Villino bifamiliare, al San Ferdinando in scena il primo dei lavori di un focus sulla scrittrice Fabrizia Ramondino Fabrizia Ramondino è una delle penne più
Quattro week end per una singolare visita guidata del Teatro San Ferdinando di Napoli. Un inedito percorso lungo gli spazi della storica sala eduardiana alla scoperta
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano