
Napoli ritratta: Mattia e l’uomo del castello Aselmeyer
Mentre la città scoppia di vita, un uomo dorme su una panchina. Forse ha una storia da raccontare. La conosce solo Mattia. È un altro
Mentre la città scoppia di vita, un uomo dorme su una panchina. Forse ha una storia da raccontare. La conosce solo Mattia. È un altro
È giugno. Piove. Tanto l’aria s’adda cagna’. A Napoli, come dappertutto o quasi, a volte scende acqua dal cielo. Ma noi napoletani sembriamo non saperlo.
Nel contesto delle lotte risorgimentali, la statua di Dante rappresenta il trionfo di un modello valoriale ben preciso, quello del poeta patriota che rischia tutto
Rappresenta uno dei musei più antichi e completi dedicati allo studio dell’anatomia umana, con una vasta collezione di ceroplastiche, preparati, scheletri e utensili. Il Museo
Il Natale in città è ormai alle porte, così come le tradizioni natalizie napoletane che ogni anno tornano ad animare le festività. In questo particolare
Napoli non è solo la custode di un’arte presepiale unica al mondo, ma ne custodisce anche molti che ne rappresentano la massima espressione. Tra questi
Esistono dei luoghi a Napoli dove il caffè vive la sua essenza fatta di sapore, riti ben precisi, ma soprattutto rapporti umani. La bevanda più
Una storia scandita da prosperità e ricchezze, da domini e calamità, fino alla riscoperta di un patrimonio storico e artistico quasi dimenticato. Gli scavi di
La figura della Janara, una delle streghe di Benevento, è tra le più enigmatiche, e affascinanti, di tutto il folklore campano. Una figura ambigua e
Quando si parla di ceramica vietrese, vengono subito in mente i colori delle famose ceramiche. Tanto sgargianti, e unici, da sintetizzare i colori dell’intera Costiera
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano