
Amicizia è n’acqua chiara
L’amicizia è un sentimento profondo che affonda le radici nei ricordi e nella bellezza dell’animo umano Dieci vite differenti che si incontrano dopo una vita.
L’amicizia è un sentimento profondo che affonda le radici nei ricordi e nella bellezza dell’animo umano Dieci vite differenti che si incontrano dopo una vita.
Caffè Borbone continua a valorizzare i luoghi della cultura, in questo caso i teatri. Oltre a confermarsi come partner e fornitore ufficiale del Teatro alla
La Fondazione Premio Cimitile con i soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio, ha presentato stamattina, presso la sala Nassirya del Consiglio della
Si terranno in autunno le elezioni per il rinnovo degli organi amministrativi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per la circoscrizione del tribunale
Il Tribunale di Napoli ha omologato il concordato di ANM. “Una straordinaria notizia per tutta la città e per i napoletani. – ha dichiarato l’Amministratore
C’era un detto popolare che recitava “Scherza coi fanti, ma lascia stare i santi”. Roba superata. Oggi il santo viene sempre più spesso tirato per
Suona a ritmo incessante, la grancassa della propaganda sui migranti. E il segretario del Pd, Maurizio Martina, qualche giorno fa sbotta: “Le dichiarazioni di Matteo
Ma chi l’ha detto che l’anima del Vomero è borghese e pantofolaia? Nel quartiere dello shopping, invece, siamo all’Armageddon, al giudizio finale. La Fort Alamo
Nel programma delle Universiadi 2019 devono aver inserito una nuova specialità: il gioco dell’oca. Non si spiegherebbe altrimenti perché, a 7 mesi dal commissariamento, il
Hai voglia a ripeterlo, molti fanno finta di non sentire. L’ultima relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia conferma il trend: la camorra fa meno omicidi,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano