
Devozioni Festival, Itinerari religiosi e popolari per la Madonna della Neve
La leggenda della Madonna della Neve, come tutte le madonne campane, è piena di misteri e devozioni popolari. Trattasi di una madonna nera a cui,
La leggenda della Madonna della Neve, come tutte le madonne campane, è piena di misteri e devozioni popolari. Trattasi di una madonna nera a cui,
Aperto da oggi lo Spazio Famiglie del Rione Sanità, uno sportello al servizio dei cittadini per consulenze e disbrigo pratiche. E’ stato inaugurato oggi, presso
L’intervista integrale a Giuseppe Lagala, presente nel numero di questo mese de ‘l’Espresso Napoletano’. Ripercorrere due anni alla guida del Comando provinciale dei Carabinieri di
Sembra quasi di scorgerle, prima l ‘una poi l’ altra, mentre fanno capolino tra i tanti azzurri di quel cielo, con l’ originario spirito di
Grazie a un protocollo di intesa siglato tra il Parco Reale della reggia di Caserta e la cooperativa sociale E.V.A., lo storico sito casertano si
È dell’artista napoletana Annalaura di Luggo (classe 1970, vive e lavora a Napoli) il documentario “Napoli Eden”, già vincitore di otto premi internazionali e ora
“Chissà cosa c’è dentro…”, “Quali saranno gli effetti?”, “Perché subito dopo il vaccino ci si può ammalare?” sono solo alcune delle domande che ormai imperversano
Con una delibera approvata oggi lo Stadio è stato intitolato a Diego Armando Maradona. La delibera è stata proposta dal Sindaco Luigi de Magistris, dall’assessore
«Un buco formativo inerente alla formazione degli specializzandi in medicina»: è la denuncia al Governo di Francesco D’Andrea, presidente del Collegio universitario dei chirurghi plastici,
È in arrivo un’altra mazzata per i campani, che aumenterà la difficoltà per una già fragile e complicata ripartenza economica. Domani, giovedì 15 ottobre termina
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano