
Capri, l’incontro tra Walter Benjamin e Asja Lacis
Capri, l’isola dei Faraglioni, fu il teatro di un incontro che avrebbe cambiato per sempre la vita del filosofo Walter Benjamin. Quello con l’attrice e
Capri, l’isola dei Faraglioni, fu il teatro di un incontro che avrebbe cambiato per sempre la vita del filosofo Walter Benjamin. Quello con l’attrice e
Controlli dell’udito gratuiti per tutti nel Vicolo della Cultura: la nuova iniziativa nei beni confiscati alla camorra. Martedì 4 Aprile dalle 11.00 alle 13.00 nel
Il pizzaiolo originario di Napoli, Ciro di Maio, titolare della pizzeria “San Ciro”, entra nel carcere di Brescia per insegnare i segreti dell’impasto. Ciro Di
In una delle loro irresistibili epopee, Tom e Jerry giungono a Napoli. Qui un simpatico topo napoletano organizza loro un giro turistico che va dal
Il dinosauro Ciro è il primo dinosauro scoperto in Italia, ha vissuto in quello che oggi è il comune di Pietraroja, in provincia di Benevento,
Fascino senza tempo, eleganza e qualità eccelsa. Sono queste le caratteristiche che contraddistinguono un accessorio come la cravatta e, in particolar modo, la cravatta sartoriale
La figura della Janara, una delle streghe di Benevento, è tra le più enigmatiche, e affascinanti, di tutto il folklore campano. Una figura ambigua e
Lo sapevi che tantissimi anni fa nella città di Napoli scorreva un fiume? Parliamo del fiume Sebeto che ha bagnato la città fino al ‘400.
Anni di maltrattamenti, la forza di denunciare, e l’aiuto delle istituzioni per ricominciare: la storia del coraggio di Carla. Quella che racconta il coraggio di
Una tradizione che arriva da lontano, quella di scegliere e decorare delle zucche nel periodo autunnale. Ci si potrebbe chiedere giustamente “perché?” e qualcun altro,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano