In occasione della festa di San Valentino, il Polo Museale della Campania propone una serie di eventi e iniziative ad hoc per celebrare l’amore attraverso i capolavori dell’arte, per tutto il weekend. Eccone alcuni a Napoli.
Il bacio in Floridiana! al Museo Duca di Martina
Venerdi 14 febbraio alle ore 11.00, il Museo Duca di Martina offrirà a tutti i visitatori un approfondimento speciale con la direttrice Luisa Ambrosio su uno dei capolavori della collezione di porcellane di Meissen del XVIII secolo. La piccola scultura, raffigurante una coppia di amanti con gabbia, è meglio nota con il titolo “Il bacio” ed esprime intensi sentimenti di amore e di sensualità, attraverso la raffinatezza del modellato e la qualità artistica della porcellana. Ingresso € 4,00.
L’amore e i Borbone a Palazzo Reale
Un romantico percorso fra le magnifiche sale del Palazzo Reale di Napoli per rivivere gli amori della dinastia dei Borbone: venerdì 14 febbraio 2020 ore 15.00, i visitatori potranno ammirare, accompagnati dalle guide di CoopCulture, le opere che raccontano la vita amorosa dei sovrani, dalle nozze di Francesco II d’Asburgo con Maria Teresa di Borbone, alla storia d’amore e diplomazia fra Carlo III di Borbone e Maria Amalia di Sassonia. Si potrà visitare inoltre la sala dell’Alcova della Regina Maria Amalia decorata con l’Allegoria dell’Unione Matrimoniale, opera di Domenico Antonio Vaccaro. Infine un approfondimento su com’era la Cappella Reale ai tempi delle nozze fra Maria Luisa di Borbone con Francesco II d’Asburgo e Ferdinando III di Lorena. Ingresso € 6,00 + 5€ visita guidata.
Una città d’amare al Castel Sant’Elmo
Domenica 16 febbraio 2020, dalle ore 11.00 alle 12.00, Castel Sant’Elmo celebrerà la città di Napoli con le antiche melodie d’amore in lingua napoletana. Ilva Primavera, dell’Associazione culturale “Primavera Arte”, interpreterà “Canta l’amore per Napoli”, melodie classiche napoletane e poesie dei grandi poeti del ‘900, accompagnata al pianoforte dal musicista Raffaele Marzano. La performance si svolgerà nella Chiesa di Sant’Erasmo sulla Piazza d’Armi, un’occasione speciale per dichiarare l’amore per la città di Napoli che dagli spalti di Castel Sant’Elmo appare in tutta la sua bellezza. Ingresso € 5,00.