Città in scena, ovvero i concetti di movimento e scambio

sant'egidio
sant'egidio

Dal 12 al 14 giugno sarà possibile assistere, nella seducente location del “Parco per l’arte” sito a Sant’Egidio del Monte Albino, in provincia di Salerno, ad un evento particolarmente suggestivo dedicato alle arti performative. “Città in scena”, così è stata denominata tale iniziativa, è stata creata per affrontare i concetti di movimento e scambio: il viaggio, la fuga, l’isolamento, l’accoglienza, la comprensione, l’integrazione. Inoltre sarà possibile portare il mondo “invisibile” sulla scena, attingendo alle emergenze esistenti. Il desiderio di “Città in scena”, infatti, è proprio quello di comunicare, tramite le arti performative, esperienze storiche ed individuali di artisti, analizzandole in particolare nella complessa cornice di continui mutamenti socio-culturali in cui essi si sono dovuti esprimere.

logo

Grande rilievo avranno sicuramente i luoghi, ovvero le città, “visibili” ed anche “invisibili”, che sono state protagoniste di tali cambiamenti, all’interno delle quali i giovani artisti hanno coltivato la loro passione, andando anche contro a problematiche non di certo di poca rilevanza. L’amore degli artisti per le arti performative rappresentano, infatti, il cuore dell’evento.

Non mancheranno ospiti ed esperti del settore degni di nota: all’inizio dell’evento  vedremo come protagonisti la band che ha dominato la sezione “suoni” della prima edizione, vincendo sia il Premio della Critica che quello per il Gradimento con lo splendido brano “La confessione”; anche il cinema avrà un ruolo del tutto primario nell’evento grazie alla partecipazione di Gabriele del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry e Antonio Augugliaro, autori di un eccezionale film, ovvero “Io sto con la sposa”. Già evento alla 71.a Mostra del Cinema di Venezia ed ora in corsa per i David di Donatello 2015, il film è diventato un vero e proprio caso internazionale.

io-sto-con-la-sposa

La seconda serata vedrà protagonista Raffaele “Lello” Cardone, anima dei “Bidonvillarik” e fondatore di “Marenia” al quale verrà consegnato il Premio Speciale del Comitato Organizzatore per il brano “Camorra”, presentato in concorso.
L’evento terminerà con il concerto della band “Assemediano” al quale è stato assegnato il Premio Speciale della Commissione Artistica per il brano “Asse Mediano puortame luntano”.

Tutto l’evento sarà guidato dalla direzione artistica di Carmine Califano e l’ingresso sarà gratuito per tutti coloro i quali volessero far parte dell’iniziativa.

“Citta in scena” rappresenta una interessantissima opportunità per chiunque voglia iniziare ad avere contatti con il mondo delle arti performative. Inoltre consentirà a dei capacissimi artisti di potersi, finalmente, esprimere e di non restare, come accade nella maggioranza dei casi, ai margini di un mondo che corre troppo dietro i profitti e al denaro per occuparsi delle cose belle e profonde della vita, quali l’arte.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE