Dolce di origine francese a base di frutta, senza burro o altri grassi, poco calorico, squisito sia tiepido che freddo, semplice e di veloce realizzazione. L’originale è di ciliegie, ma si prepara anche con pesche, mele, albicocche, fragole, pere, uva, loti, etc. In Francia è accompagnato da panna montata. Il nome viene dal dialetto francese “clafir”, “riempire”.
Ingredienti per 8-6 porzioni
4 uova medie (di circa 62-65 g l’uno)
100 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale
100 g di farina 00
1 limone non trattato
100 ml di latte
1 cucchiaio di liquore dolce
½ bustina di lievito in polvere
1 kg di ciliegie o di altra frutta a piacere
Zucchero a velo q.b.
Stampo: diametro 24 cm, altezza 4-5cm
Procedimento
– Sbattere con la frusta a mano le uova intere, con zucchero, vanillina, cannella e un pizzico di sale
– Incorporare (con la frusta) gradualmente farina setacciata, buccia grattugiata di limone, latte (poco alla volta) liquore e in ultimo il lievito setacciato, sbattendo fino a ottenere una pastella densa
– Versare nello stampo imburrato e infarinato, immergervi la frutta lavata, asciugata, senza noccioli
– Cuocere 40-45 minuti in forno a 180°, controllando la cottura con lo stecchino
– Spegnere lasciando per 15 minuti leggermente aperto lo sportello con un cucchiaio di legno nell’apertura per consentire l’uscita dell’umidità che farebbe sgonfiare il dolce
– Sfornare, far raffreddare, decorare con frutta fresca, spolverizzare con zucchero a velo solo prima di servire.