Conchiglie, minerali, piante, fossili, animali, libri di editoria naturalistica: le scienze naturali ci circondano coinvolgendoci ogni giorno, più di quanto non immaginiamo.
Una presenza discreta e affascinante, celebrata anche quest’anno dalla manifestazione Collezionare la Natura, che nel 2016 taglia il traguardo delle dieci candeline.
Il 23 e 24 aprile la mostra mercato/scambio, organizzata dal Centro Musei per avvicinare grandi e piccini al magnifico mondo della Natura, riunisce nella suggestiva cornice del Complesso Universitario dei Santi Marcellino e Festo (a Napoli) espositori provenienti da tutta Italia.
Associazioni naturalistiche e studentesche, ricercatori dell’Osservatorio Astronomico, e tutto il personale del Centro Musei e importanti personalità del mondo della ricerca e divulgazione saranno impegnate in un ricco programma di conferenze e laboratori didattici.
Un esempio? Ben tre saranno le esposizioni allestite per l’occasione dai Musei di Paleontologia, Zoologia, e Mineralogia: “C’era una volta in Nord America… prima dei Dinosauri” a cura di Nando Musmarra, Diana Fattori, “La Collezione di Cipree del Museo Zoologico” a cura di Gianni D’Anna e Sergio Duraccio, e “L’affascinante mondo dei minerali: nuove acquisizioni al Real Museo Mineralogico”.
Riflettori puntati sugli incontri mattutini che vedranno Alberto Angela, sabato alle 11:30, guidare la platea in un emozionante viaggio “alla scoperta delle meraviglie e dei segreti di San Pietro”; e Flavio Bacchia, domenica alle 11, affascinare grandi e piccini raccontando la storia dei “Dinosauri del Villaggio del Pescatore”.
Proprio pensando agli ospiti più giovani, gli operatori didattici dell’Associazione Naturalia hanno, inoltre, allestito coinvolgenti postazioni in cui cimentarsi, nei panni di “piccoli scienziati”, in attività di mineralogia, zoologia, antropologia, paleontologia e fisica scoperta e conoscenza fanno rima con allegria e divertimento.
Cosa: Mostra/mercato “Collezionare la Natura”
Chi: Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’“Università Federico II”.
Dove: Chiostro dei Santi Marcellino e Festo, L. go San Marcellino 10, Napoli.
Quando: sabato 23 aprile 2016 ore 10.00 – 19.30 e domenica 24 aprile 2016 ore 9.30 – 19.00.
Costi: adulti € 2.50; studenti universitari € 1.00; gratuito per bambini fino a 6 anni