Nella strepitosa location del Foyer del Teatro San Carlo si è svolto, il 2 Dicembre 2021, un convegno per discutere del turismo a Napoli, con un titolo esemplificativo e di buon auspicio per la nostra città: «Gli imprenditori della filiera del turismo organizzato da Assoturismo per il rilancio del turismo in Campania».
Promosso da Confesercenti Campania al convegno sono intervenuti, tra gli altri, Vincenzo Schiavo (Presidente Confesercenti Campania e Vice Presidente Nazionale con delega al Mezzogiorno), Felice Casucci (Assessore al Turismo Regione Campania), Teresa Armato (Assessore al Turismo Comune di Napoli) e Roberto Pagnotta, Gennaro Lametta e Marco Bottiglieri (Delegati Assoturismo Campania).
La direttrice generale del Teatro San Carlo, Emmanuela Spedaliere, ha aperto il convegno mentre ha fatto da moderatrice la bella Veronica Maya.
Il presidente, Vincenzo Schiavo, ha affermato che il riunirsi in questa splendido teatro ha avuto lo scopo “di aumentare la già ottima collaborazione tra gli imprenditori delle nostre categorie del turismo e le istituzioni, con l’intento di migliorare sempre più la qualità dell’offerta turistica di Napoli e della Campania”.
Sottolinea la necessità di dover utilizzare al meglio i fondi Pnrr per rafforzare le politiche del Mezzogiorno, per poter ospitare quanti più turisti possibili in un luogo meraviglioso quale la nostra bella regione.
Roberto Pagnotta propone il ‘bollino di qualità’ istituendo i ‘city controllers’, dei professionisti del turismo che possano verificare la qualità dei servizi turistici; una sorta di ‘mystery client’ al fine di individuare il prodotto Campania.
Due gli obiettivi fondamentali di Confesercenti/Assoturismo e cioè la lotta contro:
1. L’ abusivismo
2. L’Illegalità
In quest’ambito la polizia turistica, un corpo costituito da 7 persone, è un’eccellenza unica a Napoli.
L’assessore regionale Felice Casucci ha rassicurato sul trend positivo del turismo a Napoli, affermando il sold out del turismo legato ai beni culturali e destagionalizzato, mentre l’assessore al turismo del Comune di Napoli Teresa Armato si è soffermata sul turismo e le attività produttive che rappresentano l’oro di Napoli e ha posto l’accento sul bisogno di allargare il target ai giovani. Ha affermato di credere nel dialogo con le associazioni di categoria e ritiene fondamentali i tavoli di concertazione ed il lavoro condiviso
Al convegno erano presenti anche Paola Ciaramella (Delegata Innovazione Confesercenti Campania), Raffaele Esposito (Presidente Confesercenti Salerno) e Antonio Coviello (Ricercatore CNR).