“Corso del buon genitore a Napoli”: cos’è e quando si svolgerà

palazzo marigliano

Si chiama “Corso del buon genitore a Napoli” l’iniziativa che risponde al fenomeno “baby gang” che negli ultimi tempi sta facendo discutere la città. A promuoverla sono i fondatori dell’Associazione Arti e Mestieri, l’imprenditore Rosario Bianco e il magistrato Catello Maresca, nella profonda convinzione che a determinare il tipo di persona che siamo sia – innanzitutto – l’educazione infusa dai nostri genitori. Il primo corso di formazione per genitori sarà presentato al pubblico mercoledì 24 gennaio, a partire dalle ore 15:00, a Palazzo Marigliano, in Via San Biagio de’ Librai.

palazzo marigliano

Palazzo Marigliano è anche il cuore dell’Associazione Arti e Mestieri, nata con lo scopo – più che mai concreto – di avvicinare i più giovani alle arti e ai mestieri della più genuina tradizione partenopea: mestieri antichi, spesso dimenticati eppure fonte inestinguibile di arricchimento personale e professionale. L’iniziativa si propone infatti di offrire ai giovani partecipanti la possibilità di formarsi e di trovare quindi uno sbocco occupazionale che ne valorizzi capacità e inclinazioni, salvaguardando allo stesso tempo l’immenso patrimonio culturale della nostra città. L’evento del 24 gennaio sarà anche l’occasione per presentare i primi corsi e raccogliere le relative candidature. Tra questi: corso per pizzaiolo, corso di giornalismo, di sommelier e di arti presepiali.

“Io e Catello siamo accomunati dalla volontà di fare qualcosa di bello per i giovani” ha raccontato Rosario Bianco nel corso della serata di presentazione dell’Associazione. “Io da tempo sono legato agli antichi mestieri: la casa editrice Rogiosi ha dedicato loro un’intera collana, in 14 volumi. Mio padre faceva il ciabattino, io stesso con lui ho vissuto la bottega. È un mondo di valori che ancora oggi possono essere forieri di successo per un ragazzo”. Catello Maresca ha continuato con una riflessione sulla realtà partenopea: “Siamo diventati una grande periferia dove il negativo è ovunque. Ecco perché dobbiamo fare rete e recuperare il concetto di bellezza”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE