Le coste della Campania offrono a chiunque le percorra spettacoli sublimi, e se adeguatamente promosse possono divenire luogo privilegiato per il turismo marittimo di lusso. Con questo obiettivo dal 6 all’8 maggio la società By Tourist propone la quarta edizione di “By Tourist on the Sea”, che quest’anno si svolge tra Napoli, Capri e Positano.
In programma brevi crociere, incontri e appuntamenti gastronomici tra prodotti tipici locali e prelibatezze preparate da chef stellati, rivolti a giornalisti, charter brokers e operatori del settore provenienti da Stati Uniti, Europa e Italia. In Campania si riuniranno i charter brokers espressione dei marchi più importanti del settore, in cerca di nuovi spunti per itinerari esclusivi a bordo di yacht super lusso da proporre ai propri clienti.
Ad aprire l’evento e dare il benvenuto a giornalisti e operatori sarà il 6 maggio il 2 stelle Michelin Antonio Mellino del ristorante “I 4 Passi” di Nerano, con una cena esclusiva in terrazza sul mare. Sede ospitante sarà l’hotel a 5 stelle “Le Agavi” di Positano dove il 7 mattina le aziende del territorio che si occupano di servizi turistici di lusso potranno presentare le proprie offerte; saranno presenti il porto turistico di Lacco Ameno, lo Yachting Santa Margherita di Procida, Marina Molo Luise di Napoli, lo storico cantiere Gagliotta e le società di charter Plaghia e Premium Charter.
Quindi tutti in caicco a Capri, dove il tour proseguirà tra shopping esclusivo, botteghe di profumi e il pranzo da Paolino, in giardino tra gli agrumi. In serata arrivo ad Amalfi, dove sarà possibile assaggiare, all’interno di una galleria d’arte vietrese, i piatti dello chef Antonio Dipino del ristorante La Caravella.
Domenica 8 maggio, giornata conclusiva dell’evento, navigazione guidata nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, visita al castello medievale di Castellammare di Stabia, e pranzo a Napoli al ristorante Palazzo Petrucci; nel pomeriggio tappa al Molo Luise di Mergellina e al Cantiere Palumbo nel Porto, e a seguire shopping tour e brindisi da Bulgari, accompagnato dalle prelibatezze dello chef stellato Paolo Gramaglia. Ultima tappa Positano, per i saluti finali.
“La manifestazione si avvale da quest’anno di partnership importanti – spiega Luisa Del Sorbo, manager della società By Tourist e ideatrice dell’evento – . Mi preme sottolineare anche quella con l’associazione Italian Yacht Masters. Grazie al team dell’associazione ed al coordinamento del comandante Dario Savino riusciremo a creare un secondo appuntamento a Napoli, dal 7 al 10 novembre, per i comandanti dei super yacht, con momenti di formazione ed alta specializzazione, uniti a visite guidate ed itinerari turistici”.
Insomma, un tour affascinante per gli operatori del settore, che ne prenderanno spunto per offrire ai turisti in modo esclusivo le meraviglie delle nostre coste.