Dall’Atellana al Teatro di Dario Fo

invito all'evento
invito all'evento

In occasione del primo anniversario della scomparsa di Franca Rame, lunedì 16 giugno alle 9:30, il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università di Napoli ospiterà, nella sede di Santa Maria Capua Vetere, l’evento Dall’Atellana al Teatro di Dario Fo.

L’aula Appia – presso il Convento di San Francesco – sarà teatro di un seminario e della presentazione del libro Dario e Franca: la biografia della coppia Fo/Rame attraverso la storia italiana, di Joseph Farrell.

Il volume dedicato allo straordinario duo costituisce un tentativo di ricognizione critica della vita e delle opere della coppia, che ha caratterizzato la storia italiana dal dopoguerra agli inizi del nuovo secolo.

volume
Considerato uno dei maggiori studiosi di letteratura teatrale italiana, il Professore Emerito presso la School fo Humanities dell’University of Strathclyde di Glasgow, Joseph Farrell, ripercorre attraverso questo libro la storia del teatro e della società italiana, rivedendola con gli occhi di due dei suoi immensi protagonisti: il premio nobel e la senatrice.

Il prezioso volume Dario e Franca: la biografia della coppia Fo/Rame attraverso la storia italiana, che stupisce non solo per la pregevolezza dello stile, ma per l’accuratezza dei dettagli, giunge a seguito di un’altra opera che lega l’autore ai medesimi personaggi: Non è più tempo di nostalgia, libro-intervista del 2013, scritto con la stessa Franca Rame – e pubblicato poco prima della sua scomparsa -, che nello stesso anno è valso a Farrell la vittoria al Premio Flaiano di Italianistica.

L’evento del 16, promosso dalla Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della SUN, la Pro Loco di Sant’Arpino, l’Istituto di Studi Atellani e Le Piazze del Sapere – Terra di Lavoro, sarà aperto dal saluto di Rosanna Cioffi – Direttrice del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali -, Giuseppe dell’Aversana – Presidente Onorario Pro Loco Sant’Arpino -, e Franco Montanaro – Presidente dell’Istituto di Studi Atellani -.

Jacopo e dario fo

Saranno inoltre presenti l’autore del libro, Elpidio Iorio – Direttore di PulciNellaMente -, Maria Luisa Chirico – Presidente del corso di laurea in Lettere SUN -, Giuseppe Limone – filosofo e docente SUN -, Francesco Cotticelli – docente SUN di Storia del teatro moderno e contemporaneo – e, attraverso video conferenza, lo scrittore, attore, regista e fumettista Jacopo Fo, figlio della coppia Fo/Rame.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE