“Dante – l’esilio di un Poeta” seduce il pubblico in Canada

Dante
Dante

Selezionato all’Italian Contemporary Film Festival, il film documentario “Dante – l’esilio di un Poeta” diretto da Fabrizio Bancale, è stato proiettato, insieme ai lungometraggi e ai documentari del Toronto International Film Festival 2021, sulla piattaforma dell’ICFF, visibile gratuitamente in tutto il Canada, luogo in cui il sommo poeta arriva dopo il suo lungo e tormentato esilio quasi ventennale, su e giù per le corti italiane del Trecento. 

In questo lavoro, diretto dall’autore e regista Fabrizio Bancale, Gigi Savoia, nei panni di un anziano clochard, guida il pubblico nella scoperta dei luoghi di Dante, tra popolosi capoluoghi di provincia e piccoli borghi medievali quasi abbandonati, tra castelli e monasteri. In questo percorso, tra boschi verdeggianti, cascate e sentieri impervi, che svela anche alcuni angoli nascosti del nostro Bel Paese, Savoia è insieme a bizzarra viaggiatrice con la passione del disegno (Paola Tortora). Con loro, una coppia di musicisti di strada (Canio Loguercio e Giovanna Famulari) e un inquietante monaco spagnolo (Alfonso Desentre). Fanno parte della troupe e degli interpreti anche Penelope Zaccarini e Mario Di Fonzo, con il regista.  

Gigi Savoia nei panni dell’anziano clochard

Attorno a questi personaggi, per circa 70 minuti si alternano testimonianze, aneddoti e leggende sull’esilio dantesco che rendono omaggio al Poeta volando sulle ali dell’immaginazione, del mistero e della poesia, attraverso i secoli e attraverso la storia d’Italia.

L’opera verrà proiettata per la prima volta in Italia, mercoledì 27 ottobre alle 17.30 presso la sede della Società Dante Alighieri (piazza di Firenze 27, Roma).

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE