Domenica al Bosco

Una domenica da trascorrere al Bosco. Il 23 luglio alle ore 11.00 i Servizi Educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte offriranno al pubblico una speciale visita didattica per ripercorrere, tra arte e letteratura, la storia della villeggiatura alla Reggia e del Real Bosco di Capodimonte, dove Ferdinando di Borbone si rifugiava per sfuggire alla rigida etichetta di corte e praticare la sua passione per la caccia. Dalle sue origini settecentesche, legate all’esperienza formativa del Grand Tour e all’elitaria abitudine dell’aristocrazia di trascorrere una parte del periodo estivo in ville di delizie, alle porte delle città, alla sua evoluzione ottocentesca e borghese.

Nella stessa giornata,alle ore 19.00, ci sarà un concerto a ingresso gratuito al Belvedere del Real Bosco di Capodimonte, con la sua splendida vista sul golfo di Napoli. Un omaggio al glorioso Luglio musicale di Capodimonte riproposto, dopo il grande successo della scorsa edizione, dal direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger con Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella.

Saxophone ensemble San Pietro a Majella
Lorenzo Vitolo, pianoforte
Francesco Salime, direttore
Musiche di Jaco Pastorius, Miles Davis, George Gershwin e Leonard Bernstein

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE