“Domenica di Carta”, apertura straordinaria dell’Archivio di Stato di Napoli

archivio di stato
archivio di stato

Domenica 13 ottobre sarà una “Domenica di Carta”, una giornata interamente dedicata al patrimonio letterario e documentario italiano, che vedrà l’apertura straordinaria di biblioteche e archivi statali di tutta la Penisola. Promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare il pubblico di grandi e piccini alle fonti dirette, conservate in splendidi luoghi della cultura. 

archivio di stato
Atrio del platano

In occasione della “Domenica di Carta” 2019, l’Archivio di Stato di Napoli sarà eccezionalmente aperto al pubblico, al quale i funzionari dell’Archivio illustreranno i locali e i fondi documentari in essi contenuti. L’entrata è libera, dalle ore 8:45 alle ore 12:15 (con ultimo ingresso alle ore 11:45).

archivio di stato
Carta lapidaria

La visita all’Archivio di Stato inizierà al piano atrio con le Sale Tasso e Filangieri. Al terzo piano dell’edificio sarà possibile vedere la “Carta lapidaria”, un antico istrumento ritrovato a Cuma: si tratta di un atto privato destinato a regolamentare confini di terreni, risalente all’VIII secolo. Il percorso proseguirà al quarto piano, dove verranno mostrati la sala della Biblioteca, l’aula della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, la Sala Diplomatica, il Salone degli archivi gentilizi e, infine, il Salone della Sommaria.

 

 

(Foto: via AS-NA – UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO)

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE