“Doppio giallo sotto un cielo azzurro”: premiato quattro volte l’ultimo romanzo di Salvetti

Pioggia di riconoscimenti per l’ultimo romanzo di Renato Salvetti, “Doppio giallo sotto un cielo azzurro”, pubblicato da Rogiosi editore. La storia è avvincente: a Napoli, in zona Vomero, un quartiere in apparenza tranquillo, con i suoi palazzi eleganti, una donna, Adele Parodi, viene trovata morta nel suo appartamento in via Case Puntellate. Più o meno alla stessa ora, in via Palizzi, un’altra donna, che si chiama anche lei Adele Parodi, viene ritrovata cadavere nella sua auto. Le due donne sono cugine, uccise nello stesso giorno e nello stesso quartiere.

premio pecci

A fare luce sul duplice omicidio viene chiamato il commissario Antonio Amabile, che avrebbe preferito fare il musicista invece che il poliziotto, ma che mette grande impegno nel suo lavoro; a dargli una mano, non richiesta, ma utile, la madre Maria, detective per vocazione. Attraverso indagini serrate, raccontate momento per momento, verrà infine finalmente dipanata l’intricata matassa.

salvetti durante la premiazione

L’autore del fortunato romanzo ha quindi partecipato con successo a diversi concorsi letterari: il 20 agosto ha infatti ritirato, a Tramutola, in provincia di Potenza, la targa di primo classificato al Premio Letterario Nazionale “Mons. Anselmo Filippo Pecci”, per la sezione di Narrativa edita. Lo scrittore Claudio Elliot motiva così la decisione della giuria: “Questo romanzo si apprezza per molti aspetti,  perché è un romanzo ben costruito: una buona caratterizzazione dei personaggi, anche di quelli minori, attraverso i cui dialoghi il lettore viene catapultato nelle vicende inspiegabili, apparentemente, che si svolgono a Napoli nel quartiere Vomero, zona di Napoli tranquilla, apparentemente, dove due donne omonime che si chiamano ambedue Adele Parodi vengono trovate morte misteriosamente.

salvetti ritira la targa a trani

La vicenda è sviluppata con molta perizia, con un uso divertente e molto divertito della parlata napoletana. Con personaggi maschili e femminili assolutamente credibili. Davvero un bellissimo romanzo”. Il 9 settembre, poi, Salvetti ha ritirato la targa a Trani come secondo classificato al Premio Letterario Nazionale “Giovanni Bovio”, mentre il 16 settembre, a San Giacomo di Roburent (CN), ha ottenuto il premio “Menzione Speciale” al Concorso Letterario Nazionale “La quercia del Myr”, consegnatogli dallo scrittore di gialli e noir Andrea Novelli (che, in coppia con Gianpaolo Zarini, è edito da Marsilio e Mondadori).

premiazione salvetti alla quercia del myr

Nella giuria anche Semsa Gezgin, traduttrice del premio Nobel Orhan Pamuk in italiano e di Umberto Eco e Italo Calvino in turco. Infine, è finalista anche alla XXXIV edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Cava de’ Tirreni: il 7 ottobre la premiazione.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE