Ci siamo mai chiesti quante siano le storie stupefacenti che si celano dietro la nascita della maggior parte delle aziende presenti in tutto il mondo? Storie che non sempre sono ben note, ma che contengono al loro interno sacrifici, emozioni, passioni e molti altri valori. Senza dubbio quasi tutti conoscono le vicende che portarono Steve Jobs alla creazione della Apple, una delle multinazionali più importanti del mondo odierno, partendo da un piccolo e misero garage.
Fatta eccezione, però, per colossi imprenditoriali come questo, anche il mondo delle piccole e medie imprese italiane ha tanto da raccontare. Alcune di esse, infatti, si sono sviluppate molto vicino a noi, più di quanto potessimo immaginare: è questo il caso di Elmeco, un’azienda napoletana creata nel 1961 da Salvatore Cortese, ideatore della prima macchina per la produzione della granita nel mondo.
“Quando vedo un oggetto, non posso non pensare a come posso farlo meglio”, questa citazione di Newton non solo riassume in sé lo spirito imprenditoriale del fondatore ma è rimasta nel tempo, e lo è ancora oggi, la “mission” aziendale. Come si apprende dalle parole di Umberto Cortese, figlio di Salvatore e direttore generale di Elmeco, l’azienda è nata grazie all’amore e alla dedizione che il padre nutriva nei confronti di un sogno, divenuto poi realtà: creare un macchinario nuovo, che rivoluzionasse il modo di concepire la granita, proponendola ai consumatori in una veste del tutto nuova.
Decise così di progettare sui suoi quaderni, gelosamente custoditi dai familiari, questo nuovo brevetto che prevedeva una macchina frigo trasparente all’interno della quale il prodotto fosse ben in vista per attirare maggiormente i clienti. Erano gli anni sessanta, periodo del secondo dopoguerra, e le difficoltà furono tante, ma il desiderio e la determinazione nel fare qualcosa a cui si tiene come ad un figlio fecero sì che nascesse la nuova creazione.
Con questa innovativa macchina la Elmeco riuscì finalmente ad affermarsi sul mercato, garantendosi crescita e innovazione anno dopo anno fino a giungere ai giorni nostri: oggi l’azienda offre soluzioni avanzate per bibite e creme fredde nel settore Horeca e i suoi macchinari vanno dalla produzione di granite, a quella di creme fredde, cocktails case, soft e molto altro. Il business attuale di Elmeco punta prevalentemente all’estero, in particolare all’America, l’Asia e l’Europa. Sono in corso progetti di espansione in Thailandia e in Inghilterra.
L’azienda inoltre partecipa a numerose ed importanti fiere di settore nazionali ed internazionali con stand all’insegna dell’eco-sostenibilità, realizzati interamente in cartone, riciclabili al 100%. Gradualmente insomma la piccola officina di famiglia si è trasformata in una vera e propria impresa con una forte proiezione internazionale ed una particolare attenzione all’ambiente che ha sempre individuato il cliente come principale progettista.
Realtà come questa rappresentano un modello di impresa sostenibile da far conoscere e sono, inoltre, motivo di grande vanto non solo per il territorio napoletano: è importante sottolineare che l’affermazione dell’azienda attinge le proprie radici nei quartieri spagnoli di Napoli, in circa 150 metri quadrati. La magia di questa splendida storia sta nel dimostrarci come, puntando sulle nostre capacità migliori e facendo leva su ciò che ci appassiona realmente, nulla sia impossibile da realizzare. A tal riguardo ci torna nuovamente utile la figura del visionario Jobs, quando affermava con grinta “Stay foolish, stay hungry”.