• Home
  • Cultura
    • Neapolitana historia
    • Personaggi
    • Musiche di Napoli
    • Cabala Napoletana
  • Eventi
    • Presentazioni di libri
    • Musica
    • Mostre
    • Teatro
  • Luoghi
  • Sapori
  • Media
Menu
  • Home
  • Cultura
    • Neapolitana historia
    • Personaggi
    • Musiche di Napoli
    • Cabala Napoletana
  • Eventi
    • Presentazioni di libri
    • Musica
    • Mostre
    • Teatro
  • Luoghi
  • Sapori
  • Media
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Contatti
Search
  • Home
  • Cultura
    • Neapolitana historia
    • Personaggi
    • Musiche di Napoli
    • Cabala Napoletana
  • Eventi
    • Presentazioni di libri
    • Musica
    • Mostre
    • Teatro
  • Luoghi
  • Sapori
  • Media
Menu
  • Home
  • Cultura
    • Neapolitana historia
    • Personaggi
    • Musiche di Napoli
    • Cabala Napoletana
  • Eventi
    • Presentazioni di libri
    • Musica
    • Mostre
    • Teatro
  • Luoghi
  • Sapori
  • Media
Search
Close
  • Home
  • Cultura
    • Neapolitana historia
    • Personaggi
    • Musiche di Napoli
    • Cabala Napoletana
  • Eventi
    • Presentazioni di libri
    • Musica
    • Mostre
    • Teatro
  • Luoghi
  • Sapori
  • Media
Menu
  • Home
  • Cultura
    • Neapolitana historia
    • Personaggi
    • Musiche di Napoli
    • Cabala Napoletana
  • Eventi
    • Presentazioni di libri
    • Musica
    • Mostre
    • Teatro
  • Luoghi
  • Sapori
  • Media

Ferzan Ozpetek in scena al Teatro Nuovo di Napoli

  • Redazione
  • Marzo 21, 2023
Ferzan Ozpetek
Ferzan Ozpetek

Giovedì 23 marzo 2023 al Teatro Nuovo di Napoli arriva Ferzaneide – Sono ia! il monologo di e con Ferzan Ozpetek.

Il celebre regista turco porta in scena il suo monologo autobiografico con ricordi, aneddoti e racconti personali vissuti tra Roma, Instanbul, le tavolate, gli amici e i suoi film. E’ una carrellata nel suo mondo, con le sue storie, le bizzarrie, le caricature, le follie, i personaggi che si affollano e tutte le stravaganze entrate, poi, nelle sue pellicole, che Ferzan Ozpetek porta sul palcoscenico nel suo viaggio teatrale Ferzaneide – Sono ia!, in scena, da giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21.00 (in replica fino a domenica 26), al Teatro Nuovo di Napoli. 

Lo spettacolo

Presentato da Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo e Faros Film, Ferzaneide – Sono ia! è un monologo a ruota libera, che evoca una delle forze più intense del teatro: la condivisione, l’empatia con il pubblico, quel ritrovarsi insieme in uno stesso spazio non filtrato da uno schermo, a condividere le emozioni di un viaggio.

«Sul palco – sottolinea il regista – ci sono io, io solo, ad incontrare il pubblico con il racconto della mia carriera artistica e del mio sentimento per la vita, la mia e quella degli altri, nell’amore, nell’amicizia, nello stupore, in tutti quei gesti e luoghi illuminati dalla passione. Negli anni ho sposato molte cause all’insegna del coraggio. Coraggio. Forse in questa parola è racchiuso il senso di quello che provo a dire sera dopo sera. Il coraggio di inseguire i propri sogni». 

Ozpetek, infatti, racconta la sua carriera, ma anche i sentimenti più importanti della sua vita: l’amore, l’amicizia, lo stupore davanti al bello e la voglia di essere felice. 

Sincero, scherzoso, pronto a spaziare con la mente, il regista si mette in gioco fino in fondo tra pubblico e privato, in un’epopea sentimentale, buffa, profonda, intima irriverente che abbraccia la sua vita e i suoi film, dall’infanzia al rapporto con i genitori, alle esperienze e ai ricordi, spesso confluiti nei suoi film. 

Ferzaneide – Sono ia!  è un “incontro” tra i pensieri più intimi di Ferzan e il suo pubblico, e, a seguire questi pensieri apparentemente sconnessi ma in realtà intrecciati dal misterioso gioco del destino, ci si ritrova catapultati nella Roma di un tempo o nell’esotismo di una Istanbul, dove si cela uno di quegli amori impossibili che lasciano un segno indelebile nel cuore.

Un’occasione speciale per ascoltare e vedere dal vivo uno dei registi più amati in Italia, e scoprire quelle che erano delle intuizioni emerse dai suoi film: la generosità di dettagli e la libertà di pensiero non comune. Un viaggio sentimentale attraverso il racconto dei suoi ricordi, delle suggestioni e delle figure umane che hanno ispirato molte delle sue pellicole.

Tags: Ferzan Ozpetekmonologoteatro nuovo di napoli
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram
Redazione

Redazione

L’Espresso napoletano è una rivista di arte e cultura che racconta il bello e il buono della Campania. Nella sua versione cartacea, in edicola ogni mese, si ritrova una particolare attenzione alle tradizioni del popolo partenopeo, nel tentativo di contribuire alla loro salvaguardia e valorizzazione. Per chiedere l'abbonamento alla rivista: info@rogiosi.it 0815564086
Altri articoli dell'autore
Redazione

Redazione

Altri articoli dell'autore
PrevindietroPasticcerie campane a Torino per “Una mole di colombe”
avantiLe opere di Mario Iaione da AnnarèNext

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!
Acquista qui
Acquista qui

SCELTI PER TE

Stadio Ascarelli
Luoghi

Prima del Maradona: lo Stadio Ascarelli

by Giovanni Luca Ragosta
17 Maggio 2023
Stadio Militare dell'Arenaccia
Luoghi

Prima del Maradona: lo Stadio Militare dell’Arenaccia

by Giovanni Luca Ragosta
17 Maggio 2023
SONIC TOPOGRAPHIES
Eventi

SONIC TOPOGRAPHIES a Casa Morra

by Loredana Troise
13 Maggio 2023

l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!

La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.

Pagine

  • Advertising
  • Privacy Policy
  • Espresso Napoletano
  • Contatti

Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?

La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.

Scrivici qui
  1. Registrazione Tribunale di Napoli – Numero 5195/2001.
  2. Direttore Responsabile Rosario Bianco
  3. Redazione Via Tino da Camaino 13 – 80128 Napoli
  4. Email: redazione@rogiosi.it

Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano