La mostra “Frida Kahlo – Il Caos dentro”, dopo le tappe di Roma e Milano, arriverà a Palazzo Fondi l’11 settembre 2021. Permetterà un’immersione totale nella vita della pittrice messicana, icona femminile e ormai divenuta simbolo della cultura pop, attraverso un percorso tematico e multimediale.
Vita e arte
Frida Kahlo, la cui fama è cresciuta nel tempo grazie a mostre come questa, è particolarmente apprezzata non solo per la sua arte ma anche per ciò che è riuscita a imprimere in ogni sua opera, frutto di una vita travagliata e difficile. Coinvolta in un incidente a 18 anni, di cui porterà i dolori per tutta la vita, fu infatti costretta a letto per molto tempo. In questo frangente riuscì comunque a sviluppare le sue doti artistiche, già spiccate in giovane età. Tanto che di quel periodo si ricordano soprattutto i famosi autoritratti, eseguiti da Frida grazie a uno specchio posizionato sul letto dai genitori. Negli anni è riuscita a imprimere su tela non solo quel travaglio esistenziale, ma anche le proprie radici messicane e un amore smisurato per la sua terra, ormai investita dalle trasformazioni del ventesimo secolo. Emblematico il rapporto col marito Diego Rivera, anch’egli artista da cui si lasciò ispirare e che ispirò a sua volta.
Frida in mostra
Con oltre 500 mq di spazio, la mostra espositiva ricostruisce perfettamente gli spazi della vita della pittrice, come la camera da letto e lo studio. In questi spazi è possibile visionare oggetti di uso quotidiano di Frida e del suo amato Diego Rivera come pagine di diario, disegni, gioielli e abiti. Per l’occasione sarà possibile visionare dei dipinti originali provenienti da collezioni private, mai esposti prima d’ora. Tra questi: il Ritratto di Frida e La Nina de losabanicos ad opera di Diego Rivera, più alcuni disegni dello stesso Rivera.
La mostra si fa fregio anche di speciali strumenti multimediali. Vi troviamo infatti uno spazio cinema con un film in 10D dal titolo “Frida in viaggio. Qui percorrerà la vita della pittrice partendo proprio dal giorno dell’incidente. Dall’estetica dei contenuti alla qualità delle immagini visionarie e simboliche, si evince come la mostra sia stata pensata come un vero e proprio percorso sensoriale. Capace di scavare nei ricordi e nel processo artistico che ha portato Frida Kahlo non solo ad essere una pittrice di straordinario talento, ma anche una donna capace, nonostante tutto, di amare la vita con i suoi colori.
I biglietti sono già disponibili, per l’acquisto online, al sito navigaresrl.com