Geronimo Stilton accompagnerà i più piccoli alla scoperta di Pompei

Geronimo Stilton
Geronimo Stilton

Il topo giornalista Geronimo Stilton, personaggio letterario molto amato da bambini e ragazzi, approda oggi a Pompei per svelare non solo i misteri della grande città sommersa, ma anche per far luce su due mestieri affascinanti: l’archeologo e il restauratore, due figure che da sempre sono al servizio della storia, e che per Pompei sono state fondamentali.

Il viaggio di Geronimo

Pompei è in grado di suscitare una miriade di domande. Ciò vale anche per i più piccoli, sempre curiosi e con mille perché che chiedono di essere soddisfatti. In loro aiuto arriva Geronimo che, dopo aver raccontato altri siti vesuviani, aiuterà a comprendere come Pompei sia stata fatta emergere da strati di cenere e pomici. Gli stessi che l’hanno sigillata per quasi due secoli. Per capirlo, essendo un topo giornalista, Geronimo userà uno dei mezzi preferiti dalla sua professione: l’intervista.

Farà infatti delle domande dirette a un’archeologa e a una restauratrice del Parco Archeologico di Pompei, mediando le curiosità dei più piccoli. Scopriremo così insieme a lui come si effettua uno scavo archeologico, come ci si comporta quando si entra in contatto con dei reperti storici. Come fa un archeologo a contestualizzarli? A ricostruire, tramite questi oggetti, la storia e le abitudini di un’epoca così lontana come la Pompei di 2000 anni fa? Sarà poi sua premura informarsi sulle prodezze dei restauratori. Capaci di prendersi cura di oggetti all’apparenza rovinati e perduti per sempre, che in mani esperte riescono a ritornare al loro splendore originario.

Un testimonial d’eccezione

Anche chi non ha dei bambini, prima o poi, avrà notato in libreria nella loro sezione dedicata i libri di Geronimo Stilton. Nato dalla penna di Elisabetta Dami e pubblicato da Edizioni Piemme, è un personaggio talmente apprezzato (170 milioni di libri venduti in Italia e all’estero) da essere diventato testimonial per il progetto Unesco “Pompei, Ercolano, Torre Annunziata”. Rivolto ai giovani del territorio, il progetto è stato pensato per sensibilizzare i più giovani sul patrimonio culturale mondiale. Sviluppato in collaborazione con l’Osservatorio Permanente del Centro Storico di Napoli-sito Unesco, ha portato anche alla creazione di una mappa di Pompei e una di Oplontis.

Realizzata in collaborazione con Atlantyca Entertainment (azienda che gestisce i diritti editoriali, di animazione e licensing del personaggio di Geronimo Stilton), la particolare intervista è già disponibile su YouTube, pubblicato dal canale Pompeii Sites.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE