La mostra mercato “Giardini del Volturno”, organizzata dal 4 al 6 aprile nel parco di San Bartolomeo Casa in Campagna – nella vallata di Cesarano – non è solo un’occasione per conoscere ed acquistare specie e varietà botaniche uniche – frutto di un costante e attento lavoro di ricerca da parte dei migliori vivaisti italiani – o arredi da giardino, vasi e terrecotte, prodotti biologici e cosmesi naturale; ma offre la possibilità di trascorrere una giornata all’aria aperta, eventualmente da occupare con attività che “rieduchino” al concetto di verde e natura come luogo in cui far rivivere i sensi. Quali sono? Ecco il programma dei vari laboratori proposti, con accesso libero o (dove indicato) a pagamento.
Programma 2014 | Giardini del Volturno
(L’ingresso alla mostra mercato è libero, e si può effettuare dalle 09.00 alle 18.00.)
VENERDì 4 aprile
Ore 15,00
Apertura della mostra al pubblico | Brindisi di benvenuto con gli espositori
Dalle 15,00 alle 17,00
La Casa delle farfalle: Mostra vivente di lepidotteri da tutto il mondo (a pagamento)
Visita guidata gratuita agli animali del Parco San Bartolomeo – prenotazione obbligatoria
Dimostrazione Land Art “Il nido” a cura del Floral design Pasquale Sostini – Realizzazione di nidi fatti con materiale vegetale (rami, foglie, erba).
prenotazione obbligatoria – laboratorio aperto a tutti.
SABATO 5 aprile
Ore 10,00
Inaugurazione e taglio del nastro con il sindaco di Caiazzo dott. Tommaso Sgueglia
Dalle 10,00 alle 17,00
La Casa delle farfalle: Mostra vivente di lepidotteri da tutto il mondo (a pagamento)
Visita guidata gratuita agli animali del Parco San Bartolomeo – prenotazione obbligatoria
Dimostrazione Land Art “Il nido” a cura del Floral design Pasquale Sostini – Realizzazione di nidi fatti con materiale vegetale (rami, foglie, erba).
prenotazione obbligatoria – laboratorio aperto a tutti.
Flora&Fauna Mostra di dipinti dell’artista Daniela Lupi
Ore 10,30
Premiazione del concorso – “Il riciclo e gli sprechi alimentari” L’Orto in Campania premia le Scuole
partecipanti di Caiazzo
Ore 10,30 alle 12,00
L’Orto in Campania presenta i Laboratori a tema per i bambini: “Legumi senza sprechi!”
Ore 11,00 alle 12,00
Dimostrazione: I segreti del verde – l’esperto risponde a cura del REAL ORTO BOTANICO DI NAPOLI – Università degli Studi di Napoli Federico II
Ore 12,00
Laboratorio didattico incontro con i fiori: le composizioni floreali nei secoli del Garden Club Caserta – a cura di Joan Cocchiglia
Ore 13,00
Pranzo con prenotazione adulti €30.00 – Menu bambini €20.00
Ore 15,00
Laboratorio didattico FIORI DI PANNO del Garden Club Caserta – a cura di Elena de Blasio
Ore 16,30
La Cerimonia del Tè
Introduce Dott.ssa Addolorata Ines Peduto – Soprintendenza B.A.P.S.A.E di Caserta e Benevento
Balletto de “La Reggia della Danza – Caserta” diretta dai Maestri Rosa Varriale e Francesco Imperatore.
Sfilata di gioielli “floreali” della Generoso1970
La Tenuta San Bartolomeo presenta L’ora del Tè con i Biscotti da collezione: fenicotteri, marabù, pipistrelli e farfalle
DOMENICA 6 aprile
Dalle 10,00 alle 17,00
La Casa delle farfalle: Mostra vivente di lepidotteri da tutto il mondo (a pagamento)
Visita guidata gratuita agli animali del Parco San Bartolomeo – prenotazione obbligatoria
Dimostrazione Land Art “Il nido” a cura del Floral designer Pasquale Sostini – Realizzazione di nidi fatti con materiale vegetale (rami, foglie, erba).
prenotazione obbligatoria – laboratorio aperto a tutti.
Flora&Fauna Mostra di dipinti dell’artista Daniela Lupi
Ore 10,30 alle 12,00
L’Orto in Campania presenta i Laboratori a tema per i bambini: “Legumi senza sprechi!”
Ore 11,00
Paola Tursi, floreal design – Crea dal giardino: suggerimenti, segreti e consigli per imparare ad accostare in armonia i fiori che ci circondano. Riscopriamo il piacere di circondarci di colori e profumi.
Ore 12.00
Nicola Tartaglione, architetto e paesaggista – Conversazione sui giardini storici di Caserta e dintorni
Ore 13,00
Pranzo con prenotazione €30.00 – Menu bambini €20.00
Ore 15,00
Laboratorio di composizione floreale “Wedding Show” a cura del Floral design Pasquale Sostini
Il Bouquet da Sposa. Il Centro Tavola
Contatti: +39.0823.862623, +39.3495223313,
info@sanbartolomeo-casaincampagna.it, www.sanbartolomeoeventi.it