Goal Show

Foto_scattata_durante_il_programma
Foto_scattata_durante_il_programma

Prosegue il successo del format dal cast vincente e con tanti ospiti d’eccezione.

Ogni lunedì, sul palco del teatro Sannazaro, è di rito l’appuntamento con il conduttore e giornalista

Valter DeMaggio ed i suoi appassionanti ospiti. Prodotto da Emilio Villano in co-produzione con Pasquale Arienzo, e trasmesso in diretta su Canale 9, Goal show vanta una nutrita e affezionata platea, che fino ad ora ha annoverato in qualità d’invitati e opinionisti Monica Scozzafava, Mimmo Malfitano, Ciccio Graziani e Salvatore Bagni; a disquisire sulle gesta del Napoli si sono alternati – tra gli altri – anche Luciano Moggi, Carmine Martino, Rino Cesarano, Antonio Ottaiano e Gianni Improta.

A onta del titolo della trasmissione, che a primo acchito rimanderebbe esclusivamente al mondo del pallone, lo show si distingue per essere molto interessante, divertente ed eterogeneo.

Musica, spettacolo, cultura e un’attenzione speciale riguardo al sociale sono più che una cornice alle dissertazioni sul calcio e alle prodezze in serie A, in coppa Italia e in campo internazionale, del Napoli.

A testimonianza di ciò la direzione musicale di Luca Sepe − conduttore su Radio Kiss Kiss Napoli di un programma comico  – che, in collaborazione con il chitarrista Danilo Festinese, ha dato vita a momenti d’intensa emozione, caratterizzati da artisti come Sal Da Vinci, Marco Zurzolo, Monica Sarnelli, Antonio Onorato fino all’internazionale Michael Baker. Nella medesima direzione, rispetto alla differenziazione delle tematiche e dei contenuti, di particolare rilevanza hanno brillato il dialogo a viso aperto del sindaco De Magistris con De Maggio sullo stadio San Paolo, un significativo atto di mobilitazione di ospiti e pubblico per salvare dai veleni la Terra dei Fuochi, il dibattito sulla rinascita della Città della Scienza, quello sulla prevenzione senologica con la Underforty Women Breast Care Onlus, e il ricordo dedicato al compianto Carmelo Imbriani.

Foto_scattata_durante_il_programma

Non sono mancati, però, momenti più “leggeri”, con l’intervento di personaggi del piccolo schermo, noti al pubblico nazionale, quali Gianluca Paparesta, Beppe Dossena, Antonella Mosetti, Raffaella Fico; o sportivi del calibro di Clemente Russo e Totò Aronica, ex difensore azzurro. Il  palco è stato inoltre calcato da attori di prestigio come Gino Rivieccio, Nando Paone, Maurizio Casagrande, Patrizio Rispo, ed esilaranti artisti d’intrattenimento comico quali Ciro Giustiniani, Angelo Di Gennaro, Michele Caputo, Nando Varriale e Simone Schettino.

Anche quest’anno, inoltre, avrà luogo il concorso ideato da Francesco Vitale con il supporto logistico di Davide Esposito, che riconoscerà la Migliore Organizzazione Scuola Calcio in Campania. Il trofeo verrà consegnato in diretta; ad aggiudicarselo sarà la scuola che per strutture, professionalità, e partecipazione ai tornei più prestigiosi, si sarà dimostrata maggiormente lodevole.

Se tutto questo, poi, non bastasse, “ciliegine sul palco” giungono le due conduttrici: le giornaliste Jolanda De Rienzo e Noemi De Falco, coadiuvate dalla presenza in redazione di Claudia Racioppi.

Foto_scattata_durante_il_programma

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE