“Guarda oltre”: questo il titolo scelto per una manifestazione di sport e di festa, ma soprattutto di apertura e condivisione, organizzata presso la parrocchia di Santa Maria della Libera a Napoli, in via Belvedere, nel giorno della Festa del papà, sabato 19 marzo, a partire dalle ore 10.
Si tratta di un torneo di calcio a cinque al quale prenderanno parte i gruppi sportivi di alcuni penitenziari campani, i comici di Made in Sud e il gruppo sportivo dei papà di Santa Maria della Libera; organizzatori dell’evento la parrocchia e l’associazione sportiva “Alberto Fenderico”, che ha sede nei locali della chiesa, in collaborazione con il CSI (Centro Sportivo Italiano) sezione di Napoli e con il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia.
L’intento è quello di celebrare attraverso gesti concreti il Giubileo della Misericordia, creando un’occasione per fraternizzare sia con gli atleti che con i loro familiari, che saranno presenti. La mattinata avrà inizio con un momento di preghiera guidato da don Tonino Palmese, vicario episcopale della Diocesi di Napoli per la Giustizia e per la Carità, che impartirà sui presenti la sua benedizione; seguiranno alcuni interventi introduttivi da parte degli organizzatori, e quindi tutti in campo per il torneo.
Nel corso degli incontri sarà servito un piccolo buffet offerto dalle famiglie dei partecipanti, e anche i bambini potranno giocare, seguiti dagli animatori del CSI. Hanno aderito alla manifestazione i gruppi sportivi dei penitenziari di Poggioreale, Secondigliano, Eboli, Arienzo, Carinola, e dell’U.E.P.E. (Ufficio di Esecuzione Penale Esterna) di Napoli, oltre ai papà del gruppo #SiamoTuttiBambini, nato nello scorso mese di luglio e composto da decine di genitori del quartiere Vomero che, uniti dalla passione per lo sport, hanno deciso insieme di opporsi alla violenza attraverso l’esempio dato ai figli, intendendo l’attività sportiva come palestra di vita.
Proprio la parrocchia di Santa Maria della Libera è diventata la loro sede, proponendosi come punto di riferimento per l’intero quartiere. Per il torneo di calcio è prevista la formula del quadrangolare, con cerimonia finale di premiazione della squadra vincitrice, accompagnata da un brindisi beneaugurante.