I giardini di Aglaura da Laterzagorà

Lunedì 29 maggio 2017, alle ore 18, allo spazio Laterzagorà del teatro Bellini  si terrà la presentazione del libro”I giardini di Aglaura, dell’architetto Gennaro Matacena, edito da Rogiosi Editore.

Laterzagorà  si presenta come uno spazio inedito ed originale: nato grazie alla sinergia tra la casa editrice Laterza, il teatro Bellini e l’associazione culturale A Voce Alta.

Una libreria all’interno del foyer del teatro; una piazza, come suggerito anche dal nome scelto, che diviene  luogo di incontro e di confronto, spazio per presentazioni ed eventi, corsi e laboratori.

Il libro presentato, “I giardini di Aglaura“, è il primo romanzo di Gennaro Matacena, proveniente dal mondo dell’architettura con un curriculum d’eccellenza:  tra i tanti progetti seguiti  si è occupato anche dei musei napoletani di Capodimonte e Villa Pignatelli, del recupero del borgo medioevale di Postignano (Perugia). Come saggista, ha spaziato dal restauro alla museografia, fino all’archeologia industriale e alla storiografia architettonica.

Una storia d’amore che ha per sfondo le contraddizioni di un luogo che, come l’amore, è fuori dal tempo: Napoli. Nel racconto, la carica erotica si intreccia all’azione. Pur ambientata in una Napoli degli anni Novanta, la vicenda di Alberto e di Arta travalica le contingenze cronachistiche per proporsi come viaggio nella sua identità stratificata, arrivando al cuore giacente, di passione e di scontento, della città e degli uomini.Punto di forza del romanzo del è da rappresentato dal viaggio di Arta  che svela al lettore storia della città, attraverso le opere d’arte; e che tali excursus non scadano mai nel didascalico, ma riescano ad innestarsi efficacemente nella narrazione.

Interverranno alla presentazione, con l’autore, l’architetto Leonardo Di Mauro, professore ordinario di Storia dell’Architettura all’Università Federico II di Napoli, e la giornalista e scrittrice Ilaria Urbani.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE