I luoghi dell’Amica Geniale rinascono con la street art

Creatività urbana al Rione Luzzatti, noto isolato popolare alle porte della periferia orientale di Napoli che pare aver ispirato il fortunatissimo romanzo “L’amica geniale” di Elena Ferrante. Ed è proprio dalla lettura del libro che è partito il progetto “I Colori del Rione”, lanciato oggi attraverso la raccolta fondi sulla piattaforma di crowfunding Meridonare – Fondazione Banco di Napoli.

rione luzzatti amica geniale

Professori e tutor hanno accompagnato i giovanissimi studenti della classe 3E dell’Istituto Comprensivo Ruggiero Bonghi nella creazione di elaborati visivi suggesionati dalle strade, dalle storie e dalle persone che popolano il libro della Ferrante. I disegni saranno poi inviati all’artista che realizzerà un murale su una grande facciata che dà su Piazza Salvatore Lo Bianco.

rione luzzatti

”I Colori del Rione” ambisce infatti a trasformare quello che fino a qualche tempo fa era considerato un luogo anonimo in un punto di interesse, dove l’arte, tramite la partecipazione, possa creare un polo d’attrazione contemporaneo sul modello del Parco dei Murales di Napoli Est.

Per realizzare i suoi obiettivi, ”I Colori del Rione” si avvale della collaborazione tra Anema&Coop, cooperativa a sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza già attiva sul territorio, ed INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana, che ha ideato e coordina il Parco dei Murales di Ponticelli, insieme a Nastartup, acceleratore di idee, e la IV Municipalità del Comune di Napoli.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE