Mercoledì 17 maggio 2017, alle ore 19, la storica pizzeria Trianon di Via Pietro Colletta ospiterà la presentazione dei nuovi lavori dello scultore Mario Iaione.
L’appuntamento s’inserisce nella collaborazione tra il famoso locale napoletano e la Rogiosi Editore, dopo le presentazioni dei due libri “Senso di marcia” di Leandro Del Gaudio e Catello Maresca e “Il Lungomare” di Pietro Treccagnoli (con foto di Sergio Siano, Eliana De Marco e Stefania Fiscone), organizzate nell’ambito dell’iniziativa “Pizziamoci un libro”.
Mario Iaione, giovane artista napoletano, ha frequentato la bottega del maestro Lello Esposito, dimostrando da subito la sua straordinaria capacità di modellare la creta; fortemente legato alla storia partenopea, per diversi anni l’artista ha orientato la propria creatività con l’intento di rendere omaggio alla tradizione, cominciando proprio dall’indagine, e conseguente rivisitazione, della maschera di Pulcinella. Dopo aver presentato a febbraio, al Gran Caffè Gambrinus, il suo ultimo catalogo, edito da Rogiosi, domani presenterà la sua collezione di sculture raffiguranti la nota maschera divenuta ormai vera e propria incarnazione della città di Napoli, con la sua vitalità, la sua passione e, perché no, anche le sue contraddizioni. Dodici pezzi unici esposti in un luogo piacevolmente inedito, quale è la pizzeria Trianon, tutti di diverse dimensioni, il più grande dei quali (63x40x50) è costituito da ‘O quatt’ e’ maggio, ovvero la data in cui storicamente si svolgevano i traslochi in città e poi divenuta espressione proverbiale per indicare una situazione caotica.
Nel corso della presentazione interverranno, assieme all’artista, anche il maestro Lello Esposito, scultore e pittore che da circa trent’anni lavora sulla città di Napoli e sui suoi simboli, noto in Italia e all’estero, dove ha esposto in numerose mostre, e Loredana Troise, giornalista de l’Espresso Napoletano, responsabile storico-artistico del Museo Hermann Nitsch/Casa Morra e docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti.
Ad accompagnare le sculture ci sarà anche una piccola collezione di miniature, ognuna allegoricamente caricata degli oggetti-simbolo di Napoli (mandolini, spaghetti, pizza, corni, putipù), a sottolineare il “peso” della ricchissima e antica tradizione partenopea.
Sarà possibile acquistare queste statuette al prezzo simbolico di 15€, quota che include anche pizza e bibita, per concludere al meglio la serata.
Sempre nel progetto di collaborazione tra la pizzeria Trianon e la Rogiosi Editore “Pizziamoci un Libro”, è previsto ancora un altro appuntamento molto importante: il 23 maggio 2017, a partire dalle 19:30, Claudia Mercurio, conduttrice e autrice della trasmissione televisiva “Il bello del calcio” su Canale 21, presenterà il suo libro “Il tempo del calcio”, edito da Rogiosi.