Grande festa sabato 13 febbraio al Museo del Sottosuolo di Napoli, in piazza Cavour, a pochi passi dalla stazione della Linea 2 della Metropolitana, con l’unica data italiana del “Cabaret Bizarre”, uno spettacolo misterioso e onirico, tra freak show, musica, circo e burlesque.
A partire dalle 23,30 il dedalo di cunicoli e cave di tufo dove i napoletani cercavano rifugio durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, l’anima nascosta di Napoli, che racconta le sue storie e i suoi segreti, e che è oggi un museo, si risveglierà con uno spettacolo unico, grazie alla presenza di un nutrito gruppo di performers che arrivano da tutta Europa per stupire la città con le loro esibizioni.
A portarli a Napoli sono le artiste di “Burlesque Cabaret Napoli”, ovvero Fanny Damour, Roby Roger e Sery Page, il primo collettivo partenopeo che si occupa appunto di burlesque, cabaret, teatro, danza e arti visive. Il “Cabaret Bizarre” nasce nel 2006 a Basilea, in Svizzera, da qui parte per realizzare numerosi spettacoli in vari paesi, con un cast ogni volta diverso ma sempre coerente con il nome del progetto.
Lo spettacolo è infatti un varietà dai toni dark che affonda le sue radici nelle opere di Federico Fellini e Bertolt Brecht, e le cui atmosfere sono a metà strada tra quelle dei vecchi baracconi da fiera e i cabaret berlinesi degli anni ’20. In Italia, il luogo ideale per un progetto come questo non poteva che essere Napoli, da sempre crocevia di culture, dove convivono senza distinguersi l’antico e il moderno.
E l’ambientazione scelta è delle più suggestive: un luogo che trasuda di storia, dove anche i muri, con scritte e disegni, così come gli oggetti trovati per terra, le tazzine da caffè, le bottiglie di vetro, raccontano la vita e gli uomini. Il cast che si esibirà al Museo del Sottosuolo comprende artisti che arrivano sia dall’Italia che dal resto d’Europa: Le Pustra (da Londra), Nightmare Vani (Zurigo), Mr. Bang (Torino), Attilio Reinhardt (Milano), Alex De Feu (Napoli), Fanny Damour, Roby Roger e Sery Page (Burlesque Cabaret Napoli), con la selezione musicale di Fabrice Noir (Basilea).
E per il giorno di San Valentino, replica de “L’Inferno di Dante” (dalle 11 alle 12,30), a cura de “Il Tappeto volante”, nel corso della quale a tutti gli spettatori sarà fatto dono del “bacio di Beatrice”; nel pomeriggio, dalle 15 alle 19,30, visita guidata da “’O Munaciello”, e tutte le coppie pagheranno un solo biglietto.