Festeggiato in moltissime nazioni – celebre è soprattutto quello di Rio de Janeiro – molto sentito è anche nel nostro Paese e, quindi, nella nostra regione. Il protagonista è ovviamente il Carnevale, che quest’anno coinciderà con il sempre più vicino 28 febbraio. Da sempre evento caratterizzato da travestimenti, sfilate, scherzi, divertimento e colori, anche quest’anno le alternative proposte nelle varie zone della Campania risultano variegate ed interessanti.
La prima da segnalare è la 44° Edizione del Gran Carnevale di Maiori, che si svolgerà nel comune della Costiera Amalfitana da domenica 19 Febbraio a domenica 5 Marzo 2017 tutti i martedì e le domeniche (escluso il 21/2). Quattro saranno i grandi appuntamenti da non perdere con le sfilate dei bellissimi carri con un grande tema per questa edizione: l’Europa, analizzata e rivisitata attraverso la sua storia, cultura e tradizioni. In particolare le nazioni rappresentate saranno: Italia, Francia, Inghilterra e Spagna.
I carri, costruiti interamente da artigiani locali, sono di livello altissimo e si basano ancora sulla tecnica del ferro modellato a mano unito alla cartapesta. Questo rappresenta sicuramente un grande spettacolo all’aperto tra i più divertenti e spettacolari di tutta la Costa d’Amalfi. Restando invece nel cuore di Napoli ci sarà l’annuale appuntamento con il Carnevale di Scampia, organizzato dal Gridas, gruppo “risveglio dal sonno”, all’interno della propria sede in Via Monte Rosa, che inizierà domenica 26 febbraio.
l tema di quest’anno sarà “Equi-libri tra equilibristi e equilibrismi” e ci saranno carri, maschere, laboratori, animazione ed i falò allegorici per bruciare le cose vecchie in segno propiziatorio. I giorni 25 e 26 febbraio sarà possibile partecipare al Carnevale in via Nazionale: oltre alla sfilata della maschere, ci saranno anche giochi, animazione e passeggiate sui pony per i bambini. Infine ci sarà un suggestivo spettacolo dei fachiri di Cava de’ Tirreni.
Non mancheranno poi festeggiamenti alternativi, come è quello proposto dalla Città della Scienza: il giorno 26 febbraio il Carnevale sarà quasi tutto a tema scientifico con divertenti laboratori per bambini che impareranno la chimica. Ma ci saranno anche laboratori di pittura, giochi con i Minions, simulazioni in stile Masterchef e tanti palloncini gratis. Per gli amanti della storia e affascinati dal passato, suggestivo sarà certamente il Carnevale Settecentesco che si svolgerà il giorno 25 febbraio nella affascinante location del Palazzo San Teodoro alla Riviera di Chiaia: si potrà partecipare in abiti e maschere d’epoca, sarà organizzata una parata in piazza, e si potrà danzare su musiche del ’700 e gustare un menu raffinato.
Infine anche il discusso N’Albero sarà protagonista del Carnevale 2017: sulla struttura il 18 febbraio ci sarà uno spettacolare evento in cui supereroine e zombies si sfideranno in una lotta aerea. Ci saranno Batgirl, Wonder Woman e Super girl contro tre zombies interpretati da karatechi. Le alternative, dunque, per trascorrere delle piacevoli giornate sono davvero tante, in ogni quartiere di Napoli e zona della nostra regione. Eventi per tutte le età e dei generi più diversi renderanno il Carnevale 2017 davvero indimenticabile.