Dopo aver incantato oltre 700.000 spettatori nelle edizioni realizzate nelle Grotte di Pertosa e di Castelcivita, l’Inferno di Dante continua il suo emozionante viaggio con un nuovo fantastico allestimento realizzato in esclusiva nel Museo del Sottosuolo di Napoli.
Lo spettacolo si terrà sabato 24 febbraio, ore 21:00, e sarà articolato in tre momenti, ognuno dei quali vedrà protagonista una sala differente del Museo del sottosuolo che si sviluppa per circa 3000 mq a 25 metri sotto piazza Cavour, nel cuore della Città, a pochi metri dal Museo Archeologico Nazionale.
In compagnia di Dante e Virgilio ascolteremo la voce suadente di Beatrice e le grida di Minosse, ci emozioneremo dinanzi al grande amore di Paolo e Francesca, incontreremo Farinata degli Uberti, Cavalcante dei Cavalcanti, Pier delle Vigne, Ulisse,il Conte Ugolino, Lucifero e tanti altri celebri protagonisti di una delle opere più famose al mondo.
La colonna sonora originale, di Enzo Gragnaniello, è stata scritta ad hoc per lo spettacolo che si avvale delle coreografie di Monica Caruso, dei costumi e delle maschere di Gina Oliva, delle luci e degli effetti speciali creati da Franco Polichetti e di un eccezionale cast tra cui Salvatore Mazza, Enzo Varone, Ciro Zangaro, Francesco Merlino, Simona Fasano e Rodolfo Medina per la Regia di Domenico M. Corrado.
Durata: 1 ora e 30
Costo: 25€
Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@viverenapoli.