L’importante rivista e sito web “Artribrune” ha aletto il museo Madre di Naspoi il miglior museo d’Italia. Il titolo è stato assegnato nell’ambito dell’annuale report sui “best off” che la rivista fa ad ogni fine anno, redatto in collaborazione con un articolato gruppo di opinion makers, su tutto il meglio del 2015 nel mondo dell’arte italiana (personaggi, artisti, curatori, musei, gallerie, politici).
Per il Madre si tratta di un gratificante bis: già nel 2013 Artribune lo aveva ritenuto il miglior museo del Paese e, lo scorso anno gli aveva conferito una menzione speciale. I riconoscimenti della stampa specializzata sembrano trovare riscontro anche nel gradimento del pubblico, cresciuto ancora nel 2015 di oltre il 20% rispetto all’anno precedente, e più che raddoppiato negli ultimi tre anni.
Il boom dei turisti che ha interessato la città durante le feste natalizie ha avuto un felice riscontro anche per le visite al museo: numerosi i turisti che hanno visitato il museo per assistere alle mostre attualmente in corso, come quella di Daniel Buren con “Axér/Desaxér” e “Comme un jeu d’enfant”, seguite da Marco Bagnoli con “La Voce.
Intanto il museo prepara già i prossimi appuntamenti previsti per il 2016: in primis la mostra dedicata a Mimmo Jodice, la sua più ampia retrospettiva con più di cento opere, dalle sperimentazioni sul linguaggio fotografico degli anni Sessanta e Settanta ad una nuova serie (Attese, 2015) realizzata ad hoc dall’artista.