Con sede nel noto quartiere di Ponticelli, il PalaVesuvio sarà interessato da importanti lavori di riqualificazione. Tali lavori riguarderanno specialmente degli spazi esterni che da troppo tempo versavano in uno stato di abbandono e alla mercé di continui atti vandalici. Il tutto in vista dei Campionati italiani di Scherma 2021 che si terranno proprio a Napoli.
Lavori già avviati
Il Comune di Napoli ha già provveduto, non troppo tempo fa, alla manutenzione delle palestre che hanno ospitato le Universiadi 2019. I nuovi lavori, che potranno contare su uno stanziamento 400mila euro, riguarderanno negli spazi esterni i campetti da calcio, che saranno dotati di nuova erba sintetica. Mentre i campetti da tennis, basket e pallavolo saranno rinnovati con manti in gomma e nuovi canestri, reti e sedili. Negli spazi interni invece l’anfiteatro sarà interessato da lavori di ristrutturazione per gli spogliatoi, i camerini e i servizi igienici, il tutto con nuova pavimentazione ed arredi dei locali.
Campionati italiani di scherma 2021
I lavori di riqualificazione dovrebbero durare circa sei mesi. Giusto il termine che ci separa dai Campionati italiani di scherma, che si terranno proprio al PalaVesuvio di Ponticelli dal 4 al 7 giugno. La competizione sarà organizzata dall’associazione Milleculure, diretta dai campioni olimpionici Diego Occhiuzzi (medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra nella sciabola) e Patrizio Oliva (medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca 1980 nel pugilato). L’evento era previsto per il 2020, ma a causa della pandemia è stato rimandato al 2021, conservando la sede scelta di Napoli. Questa serie di gare si terrà una cinquantina di giorni prima delle Olimpiadi di Tokyo, ergo rappresentano un’occasione per testare la possibilità, nell’era del Covid, di sostenere grandi eventi sportivi in sicurezza.