Il Teatro Diana si prepara alla nuova stagione

Armonie barocche
Armonie barocche

Riapre, dopo 7 mesi di chiusura, Teatro Diana, lo storico teatro napoletano del Vomero. In attesa di cominciare la nuova stagione, vengono proposti al pubblico una serie di eventi e spettacoli per ritornare, pian piano, alla normalità. Il programma, dal 22 al 30 maggio, prevede presentazioni di libri, musica e spettacoli. L’ingresso è gratuito per alcuni eventi, è obbligatorio prenotarsi scrivendo a diana@teatrodiana.it.

Il programma del Teatro Diana

Sabato 22 maggio ore 11.00: Presentazione nuovo libro di Gino Rivieccio “Siamo nati per soffriggere”, Colonnese Editore, nell’ambito della rassegna “L’incontri al Diana”. Interverranno i giornalisti Santa Di Salvo, Antonio D’Addio e lo scrittore Pasquito Catanzaro. il libro è edito da Colonnese Editore.

Sabato 22 – domenica 23 maggio alle ore 19.00: Spettacolo “Čechovianamente” scritto e diretto da Agostino Pannone. Lo spettacolo, già andato in scena nel mese di febbraio in streaming, è un progetto giovane, interamente under35: protagonista Elisabetta Mirra, che con Francesco Russo e Matteo Florio rileggono, in lingua napoletana, due degli atti unici più famosi di Čechov: “L’orso” e “La domanda di matrimonio. Un progetto che tra risate, emozione e divertimento, riscopre la forza drammaturgica di uno degli autori più importanti del Novecento.

Mercoledì 25 maggio ore 19.30: Maggio Della Musica con Genny Basso, pianoforte Musiche di W.A.Mozart, F. Chopin, M.Castelnuovo – Tedesco

Giovedì 27 maggio ore 18.00: Maggio Della Musica in collaborazione con l’associazione Bohemia di Napoli, diretta streaming gratuita sulla piattaforma de Teatro Diana  del concerto “Melodie dal cuore dell’Europa” a cura di Helena Scharzova con Leona Peleskova, soprano Gabriella Drasarova , violino e Nathaniel Scognamglio pianoforte.

Venerdì 28 maggio: Riccardo Canessa e il suo collaudatissimo format “Opera Talk show” dal titolo “Il Vino nell’opera”.

Sabato 29 maggio alle ore 11.00: Presentazione del libro di Geppy Gleijeses. “Il Teatro di Geppy Gleijeses nelle fotografie di Tommaso le Pera” un viaggio nella vita e nell’arte di Geppy Gleijeses a cavallo fra la seconda metà del 900 e i nostri giorni scandito da 40 anni di fotografie di Tommaso Le Pera, pubblicato da Manfredi Editori.

Domenica 30 maggio ore 18.00: Maggio Della Musica. Gouache 2 con Daniel Del Monaco contralto, Antonio Grande chitarra classica, che eseguiranno i classici napoletani dell’800.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE