Continua con grande fortuna e successo la “saporita” collaborazione tra la storica pizzeria Trianon e la Rogiosi Editore.
Per il ciclo d’incontri dal goloso titolo, “Pizziamoci un Libro”, è previsto, il 23 maggio 2017, a partire dalle 19:30, l’incontro con Claudia Mercurio, conduttrice e autrice della trasmissione televisiva “Il bello del calcio” su Canale 21, presenterà il suo libro “Il tempo del calcio”, edito da Rogiosi.
Claudia Mercurio, classe 1985, giornalista pubblicista con laurea in Giurisprudenza. Ideatrice, autrice e conduttrice di programmi televisivi tra cui il talk sportivo “Il Bello Del Calcio”, è una ex Miss Campania, ha iniziato a lavorare giovanissima tra teatro, cinema, radio e programmi nazionali Rai e Mediaset. Da vera napoletana beve caffè e tifa Napoli.
Oggi si parla moltissimo di calcio. in alcuni giorni sembra non si faccia davvero altro. Ed è così che un gioco così semplice diventa complicato.
Ci vuole un po’ di chiarezza. E chi meglio di una giovane professionista, già competente per gli anni di lavoro nel settore ma ancora fresca, divertita da questo curioso circo?
Claudia Mercurio imbastisce un’operazione tanto intelligente da apparire provocatoria: ricostruisce la storia dello sport più diffuso al mondo incrociandola, capitolo dopo capitolo, con quella dei suoi più famosi interpreti: Maradona, Pelè, Zidane. Storia sportiva ed epica contemporanea. Mentre capiamo come si sia sviluppato l’harpastum di era romana e come sia arrivato ai college inglesi che nell’800 formalizzarono le regole del moderno soccer, conosciamo meglio gli idoli degli stadi di ora. Divertendoci. Perché il racconto è condito da aneddoti, battute, trovate ad effetto. Come le citazioni a piè di pagina, pensieri e parole di scrittori, artisti e intellettuali sul calcio. O l’introduzione, per la prima volta nella storia dell’editoria italiana, delle emoticon. Un codice comunicativo immediato, in grado di rapire l’occhio di un pubblico trasversale. Perché le cose cambiano e “il Tempo del calcio, ormai, è rosa…” (dalla prefazio- ne di Massimo Giletti).
Al prezzo, simbolico, di 10 euro sarà possibile comprare il libro e gustare un’ottima pizza accompagnata da una bibita.