The Young Pope / la mostra, presentata dalla Regione Campania, in collaborazione con il Polo museale della Campania, dall’11 aprile apre al pubblico presso il Palazzo Reale di Napoli. Tratta dalla serie omonima ideata e diretta dal premio oscar Paolo Sorrentino, incentrata sull’emblematica figura di Lenny Belardo, un giovane ed affascinante cardinale statunitense (Jude Law), la mostra è composta da trentotto foto scattate da Gianni Fiorito dal set della celebre fiction, andata in onda dal 21 ottobre 2016 sul canale satellitare Sky Atlantic. The Young Pope/ la mostra, è l’incredibile risultato di un serio lavoro di talenti, con un cast tecnico di alto livello con cui il regista napoletano Paolo Sorrentino ha instaurato una grande sintonia: Gianni Fiorito afferra nei suoi scatti, momenti salienti e particolari seducenti, che attraverso la sua sintesi fotografica, ripercorrono la creazione del singolare Papa e degli altri personaggi che hanno caratterizzato la fortunata saga televisiva.
“La narrazione cinematografica e quella fotografica – afferma Fiorito – anche se partono da strumenti tecnici simili, sono completamente differenti. Un luogo, un dialogo, lo stato d’animo di un personaggio possono essere raccontati in cinematografia con un movimento di macchina, un cambiamento di fuoco, un tempo di ripresa lungo o breve in ogni caso beneficia dell’uso della parola. In fotografia lo stesso luogo, lo stesso stato d’animo o dialogo deve essere racchiuso unicamente in uno scatto, e senza colonna sonora. Da qui nasce la necessità della sintesi”. Intorno a immagini di scena, con la caratterizzazione dei principali soggetti e i passaggi chiave della sceneggiatura, Fiorito ci offre immagini bellissime dei back-stage, in cui lo stretto rapporto fra regista e attori, l’uso scenografico del notevole patrimonio architettonico e paesaggistico italiano o la creazione in studio di ambienti non utilizzabili dal vero (la Cappella Sistina e tanti ambienti vaticani ad esempio), sono momenti di grande interesse e magnificenza.
BOX:
Gianni Fiorito è nato nel 1959 a Napoli dove vive e lavora. Dal 1980 ha raccontato da fotogiornalista la complessa realtà napoletana. Sempre negli anni Ottanta diventa fotografo di scena del gruppo teatrale «Falso Movimento» e l’associazione di artisti «Idra Duarte». Dal 1993 collabora a indagini e studi promossi dalla facoltà di architettura dell’Università di Napoli “Federico II”. Dal 1999 si dedica sempre di più all’attività di fotografo di scena cinematografico, portando avanti una personale ricerca sull’uso del territorio italiano nel cinema. In questo campo si segnalano le collaborazioni con Paolo Sorrentino, Luca Miniero, John Turturro, Antonio Capuano. Il suo lavoro è raccontato in vari volumi, tra cui Oltre il manicomio. Il Leonardo Bianchi di Napoli; Bagnoli, cronaca di una trasformazione; Scenari. Dieci anni di cinema in Campania; Il divo, un film di Paolo Sorrentino; Terra buona. Ponticelli, il paesaggio e la memoria; La grande bellezza. Diario del film; Don Diana, il set, la storia, il territorio.
INFO
The Young Pope / la mostra – a cura di Maria Savarese
11 aprile – 13 giugno 2017
9.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19)
mercoledì chiuso
Tel. 081 -580.8255 – mail pm-cam.palazzoreale-na@beniculturali.it