In mostra “Essere”, necessità di ri-creazione del mondo

locandina
locandina

Si è inaugurata l’11 maggio la mostra “Essere” di Maria Grazia Mancino, a cura di Matilde Nardacci e Alfonso Amendola.

Sono in esposizione 4 nuovi dipinti che rappresentano gli elementi del Pianeta. Muovendosi in un tutt’uno con la poesia, la Mancino vuole sottolineare la necessità di una ri-creazione del mondo.

Secondo Alfonso Amendola, attraversi questi dipinti si può vedere “Ciò che non ha limiti. Ciò che non ha un punto finale. Ciò che è divino. Ciò che a parole non potrà mai dirsi”, e ancora, afferma che “il suo dipingere è sempre un continuo attraversare l’inquietudine, l’elevarsi, il guardare ulteriore, la sensibilità che diviene segno, l’emozione della contemplazione. Il tutto dentro una decisa deflagrazione di un pittorico fluido, molteplice, denso, diretto, sognante, colorico”.

L’altra curatrice, Matilde Nardacci, sostiene che “l’artista Maria Grazia Mancino, non vuole ergersi a paradigma dell’interpretazione esistenziale cui fare riferimento, ma sottolineare l’importanza della partecipazione dell’ESSERE a quella realtà che anima e che vivifica dall’interno. Un ESSERE che non è evidenziato nella sua univocità ma nella sua differenza con gli altri esseri, rinunciando ad ottenere, in questo modo, il concetto di essere in senso astratto”.

Maria Grazia Mancino, nata ad Asmara da genitori italiani, e vive e lavora in Italia dove, a Pontecagnano, ha il suo studio d’arte. Numerose le città dove ha esposto le sue opere, sia in personale che in collettiva; tra esse sono da segnalare: Milano, Isola d’Elba, Sorrento, Firenze, Bologna, Taormina, Napoli, Roma per quanto riguarda l’Italia; all’estero ha esposto a Los Angeles, Ankara, Principato di Monaco.

locandina

fino al 3 giugno

Marte Mediateca Arte Eventi

Cava de’ Tirreni (SA), corso Umberto 137

Tel. +39 0899481133

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE