Je sto vicino a te – Pino Daniele in prima serata

Je sto vicino a te
Je sto vicino a te

Lo scorso anno si sarebbe dovuto tenere il memorial “Je sto vicino a te” dedicato a Pino Daniele, per celebrare i 65 anni dalla nascita del Nero a Metà, scomparso nel 2015.

Pubblico e amici artisti dovettero però rinunciare a causa dello scoppio della pandemia. Si è così deciso, per il 2021, di unire due anni insieme. Lo speciale memorial verrà trasmesso in modalità PAD, ovvero “Pino a distanza”.

L’appuntamento con Je sto vicino a te

Ci sarà Nello Daniele, fratello di Pino, sul palco del Teatro Palapartenope. Il direttore artistico Federico Vacalebre, per l’occasione, ha invitato sul palco una moltitudine di artisti per far risuonare le note e i sentimenti del canzoniere Lazzaro Felice: Mario Biondi, Eugenio Bennato, Bobby Solo, Pietra Montecorvino, Eugenio Finardi, le Ebbanesis, Francesco Baccini, Roberto Colella, il Giardino dei Semplici, la giovane Cristina Cafiero. Ognuno di loro ha registrato la propria esecuzione che sarà trasmessa nel memoriale. Dove non può arrivare la fisicità e il contatto umano, possono arrivare la musica e il desiderio di riunirsi, anche solo in PAD, per celebrare la vita e le opere di una delle pietre miliari del blues e della canzone napoletana.

Sarà per venerdì 19 marzo, ore 21, “Je sto vicino a te 65/66” verrà trasmesso su canale 21. Una serata fortemente voluta da Rino Manna, il patron del Palapartenope che è stata l’ultima casa del Nero a Metà. Alla conduzione troveremo Gianni Simeoli e Noemi Gherrero.

Gli ospiti

A rendere omaggio a Pino Daniele ci saranno anche le colonne del supergruppo “Vai mo”: Tullio De Piscopo e Tony Esposito, che ricorderanno i 40 anni dal concertone del 19 settembre del 1981 in piazza del Plebiscito. Ancora, lo scrittore Maurizio de Giovanni, che ha scelto “Maggio se ne va” per la colonna sonora della serie “Il commissario Ricciardi”. Un omaggio anche dall’America, da parte di Fabrizio Sotti, che sta per pubblicare un “Pino Daniele tribute” con Peter Erskine e Rachel Z, personalità vicine al cantautore sia nella vita che sul disco.

Buon compleanno Pino! Ai 65 anni non ci eravamo dimenticati di te, ai 66 gli auguri sono doppi. Ma ai 67 ci ritroveremo qui, il giorno è sempre quello – 19 marzo 2022 – come il luogo – il Palapartenope – e le canzoni e lo spirito che portiamo dentro: un modo per dirti siamo vicini a te, per chiederti di stare vicino a noi. Niente Pad, però, l’anno prossimo: tutti in presenza, assembrati come una volta, ai tuoi concerti che portiamo nel cuore“. Queste le parole del fratello Nello, rivolte direttamente a Pino, in un augurio per lui e per un futuro “tutti in presenza”.

Leggi anche:
musiche napoletane: Pino Daniele – tu dicci quando quando…

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE