In scena “La Fondazione”, sull’importanza di conservare le cose sfuggenti della vita

Il Teatro cerca Casa, lunedì 9 aprile alle ore 18.00, torna a far tappa nello storico salotto di Casa Santanelli, al Vomero, in via Sagrera 23, con un debutto assoluto, lo spettacolo La Fondazione, scritto da Raffaello Baldini e portato in scena da Stefano Jotti per la prima volta proprio nell’ambito della rassegna di teatro in appartamento diretta da Manlio Santanelli. La Fondazione è uno spettacolo sulle cose che svaniscono e sul desiderio di conservarle: non a caso è stato scritto durante l’ultimo periodo di vita dell’autore.

stefano jotti

Il protagonista della vicenda scenica è un personaggio un po’ matto, che colleziona i più assurdi oggetti del passato, preso ossessivamente dall’idea di dar vita a una fondazione che tenga viva la memoria delle cose più sfuggenti: i pensieri. Non quelli grandi dei poeti e dei filosofi, che tanto a questi ci pensano già i libri, ma quelli che vengono a tutti quanti in qualche momento della giornata, e sembrano tanto acuti, e poi spariscono nel flusso della vita: « … tutto quello che io ho raccolto in una vita… i miei sentimenti‑ scrive Baldini ‑ il mio mondo, perché io volevo lasciare un segno, che la mia vita durasse, e tutte queste cose io volevo che fossero come dei testimoni, no, non dei testimoni, perché tutta questa roba è passata per le mie mani, sotto le mie mani, in un certo senso le ho dato una forma, sono una parte di me, che doveva durare più di me, qui non è che uno rinasce, e poi rinasce e poi rinasce, come dice quel coglione, qui è che non muori, fintanto che ci rimane una sedia, una cravatta, una bottiglia d’ inchiostro, vuota, sì, ma una bottiglia d’inchiostro che l’hai adoperato tu, che hai scritto tu, fintanto che ci rimane una cartolina che ti ha mandato un amico venti trent’anni fa… le chiavi vecchie che non aprono più niente, ma ti hanno aperto tutto… »

stefano jotti

Per assistere agli spettacoli della rassegna organizzata da Livia Coletta e Ileana Bonadies, è necessaria la prenotazione chiamando al 3343347090 – 3470963808 – 081 5782460, oppure attraverso il sito www.ilteatrocercacasa.it. A chi prenota verrà fornito l’indirizzo del luogo che ospita lo spettacolo.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE