In tour per la Napoli de “L’amica geniale”

Una passeggiata per Napoli, dal degrado del tunnel di via Gianturco alle tradizioni di Port’Alba, dalla storia che occupa ogni angolo dei Decumani alle zone eleganti, Chiaia, Piazza dei Martiri, passando dai bassifondi oscuri e poveri ai panorami mozzafiato che la nostra città sa regalare.

Gulf of Naples seen from Posillipo with a view of Castel dell 'OUn tour che esce dai confini delle abituali visite guidate tra le meraviglie artistiche partenopee, per condurre i partecipanti sulle orme di Lila Cerullo ed Elena Greco, le protagoniste della quadrilogia di Elena Ferrante “L’amica geniale”. Due bambine, poi adolescenti, ragazze, donne: la storia di un’amicizia che si snoda lungo più di un cinquantennio, dagli anni Cinquanta del secolo scorso a oggi.

Lamica-genialeUna storia personale, privata, ma nello stesso tempo collettiva, perché riflette inevitabilmente i cambiamenti di Napoli e dell’Italia tutta in un arco di tempo così vasto, cambiamenti che inevitabilmente trasformano le due amiche e il loro legame. Il percorso è stato studiato dalla giornalista Titti Marrone, estimatrice e studiosa della misteriosa scrittrice, sulla cui possibile identità il dibattito è ancora aperto, ed è stato costruito attraverso i ricordi dei personaggi dei suoi quattro romanzi: “L’amica geniale”, “Storia del nuovo cognome”, “Storia di chi fugge e di chi resta” e “Storia della bambina perduta”.

libri FerranteQuesto itinerario letterario, sicuramente un modo non convenzionale per conoscere gli angoli più diversi della città, avendo come guida ideale proprio la scrittrice, viene proposto dal Romeo Hotel, l’hotel di design progettato da Kenzo Tange (quello del Centro Direzionale). La Napoli che emerge dai libri della Ferrante, città che ne diventa protagonista insieme ai personaggi veri e propri, è una Napoli dai mille volti, fatta di sapori, odori, rumori.

napoliUna Napoli tutta da scoprire, lungo le cui strade vengono accompagnati i partecipanti ai tour, napoletani o turisti. Per ogni itinerario è prevista la conclusione presso l’hotel, dove sarà possibile gustare le pietanze preparate dallo chef stellato Salvatore Bianco, espressione dell’eccellenza dei prodotti alimentari campani e della tradizione gastronomica nostrana. I primi tour partiranno agli inizi di aprile, e per prenotarli è necessario contattare il Romeo hotel.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE