Inaugurata a Benevento la “BeneBiennale”

Arco di trionfo a Benevento
Arco di trionfo a Benevento

È stato inaugurato ieri, venerdì 18 aprile, il progetto “BeneBiennale – Prima biennale internazionale d’arte di Benevento”, il progetto che si articolerà coinvolgendo diverse sedi cittadine, è un’iniziativa promossa ed organizzata dall’Associazione XARTE e Pro Loco Samnium –Benevento, unitamente ad un team di progetto formato da artisti, esperti e critici d’arte e un consulente di marketing e comunicazione.

BeneBiennale è stata ideata come un’opportunità per gli artisti ed ospiti di esporre, incontrare e condividere i piaceri dell’arte in un luogo “magico”, quale è Benevento.

Aperta a qualsiasi forma d’arte, pittura, scultura, foto e video, i contributi artistici che perverranno saranno preventivamente vagliati da un comitato scientifico che selezionerà le opere ufficialmente iscritte, giudizi e commenti successivi saranno affidati ad una giuria online formata dagli stessi partecipanti.

Interessanti gli appuntamenti collaterali (concerti, istallazioni e sperimentazioni musicali, presentazioni libri, danza e musical), fruibili gratuitamente e pensati anche per chi ha diverse abilità (portatori di handicap).

Inoltre, la centralissima Piazza Roma, nei giorni 19, 20 e 21 aprile ospiterà il mercatino dell’antiquariato e dell’arte.

Queste le sedi:

Rocca dei Rettori – Piazza Castello

dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.30 alle 20.30

(in contemporanea con la mostra “Mater et Magistra”)

 

Palazzo De Simone – Teatro De Simone

Piazza Arechi II – c/o ex Piazzetta Vari

dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.30 alle 21.00

 

Biblioteca Provinciale – Corso Garibaldi, 47

dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 17.30

 

Cinema Teatro San Marco – Via Traiano, 2

dalle ore 8.00 alle 22.00

 

Conservatorio Nicola Sala – Piazza Arechi II

Tel. +39 3336337850

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE