Il pesce azzurro contiene i grassi essenziali per la vita, gli Omega-3, importanti per la riduzione del colesterolo nocivo LDL e dei trigliceridi. I pesci, quanto più sono grassi tanto più sono salutari: “Pesce grasso = Arterie magre”. I più grassi sono gli sgombri, l’aguglia, le sarde, le alici.
Le Alici (come tutto il pesce azzurro) forniscono proteine di elevata qualità e i grassi omega3. Sono ricche di Vitamina A e B e di minerali come i Sali di Selenio, Potassio, Calcio, Fosforo, Ferro e Iodio: ogni 100 g di esse contiene 15,31 g di proteine e 3,55 g di grassi essenziali (Omega 3) e forniscono solo 103 calorie. Inoltre sono convenienti dal punto di vista economico
Raggiungono il massimo dei grassi (7-9%) d’inverno. A primavera la percentuale scende al 5% in quanto parte del grasso viene sostituito dall’acqua: ciò le rende più leggere e delicate , ma meno adatte alla conservazione sotto sale. Devono essere utilizzate freschissime, perché si deteriorano velocemente rilasciando composti nocivi e dall’odore sgradevole. Eviscerate e diliscate subito quando sono freschissime, si possono conservare in freezer non oltre un mese senza che il sapore ne risenta.
PREPARIAMO LA PARMIGIANA DI ALICI:
Ingredienti per 4 porzioni
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Cipolla piccola 1
Aglio 1 spicchio
Pomodori pelati da frullare g 500
Alici g 500
Farina q.b.
1 uovo
Olio di semi di arachide q.b.
Provola g 150
Basilico q.b.
Parmigiano grattugiato 2 cucchiai
Pangrattato q.b.
Procedimento
Stufare per 5-6 minuti in olio di oliva e 1 cucchiaio di acqua a fuoco dolce, la cipolla e l’aglio tritati fino all’appassimento. Eviscerare e diliscare le alici, infarinarle e passarle nell’uovo sbattuto prima della frittura. Aggiungere i pelati frullati e lasciar cuocere per 8-10 minuti e aromatizzare con basilico. Friggere le alici in un tegamino alto e non largo (cm.14-16), solo 2 alla volta, in olio profondo e asciugarle con carta assorbente. Poggiare una metà dalla parte del dorso in una teglia rotonda dal bordo basso unta di olio e cosparsa di pangrattato. Cospargerle di provola a dadini, salsa, parmigiano, basilico e un po’ di pangrattato. Ricoprire con uno strato di alici a dorso in su, altra salsa, pangrattato e parmigiano. Cuocere per 10-15 minuti nella parte alta del forno a 180°ventilato. Sfornare e decorare il centro con un ciuffetto di prezzemolo o basilico. Per una parmigiana più salutare, disporre nella teglia le alici crude senza friggerle.