A più di due settimane ormai dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo film del comico napoletano arrivano i tanto attesi riscontri del pubblico: da considerarsi nettamente positivi considerando che il box-office italiano del weekend appena trascorso vede nuovamente trionfare “Mister Felicità” come pellicola più vista in assoluto. La storia di Martino, giovane napoletano indolente, svogliato e disilluso, interpretato dallo stesso Alessandro Siani, che si ritrova costretto a doversi “inventare” un lavoro per prendersi cura della sorella malata, sembra aver fatto breccia nel cuore della gente.
Nei 90 minuti della durata del film si succedono episodi che risultano, per la maggior parte, molto divertenti e piacevoli, in linea con il solito stile artistico del comico campano, che rendono la storia decisamente scorrevole. Come di consueto non manca, anche in questo caso, la ricerca da parte del protagonista dell’anima gemella, questa volta rappresentata dalla campionessa di pattinaggio Arianna Croft, interpretata meravigliosamente dalla bellissima attrice Elena Cucci.
La giovane, dopo una brutta caduta sul ghiaccio, ha perso completamente fiducia in se stessa e passione per il proprio sport che pratica sin da piccola. I campionati europei, però, sono ormai prossimi e c’è solo una persona che potrà convincerla a partecipare, ovvero Martino, nell’insolito ruolo di Mister Felicità.
Fingendosi infatti assistente di un famoso mental coach riuscirà ad essere incaricato come persona ideale per far tornare Arianna più forte che mai.
Tra equivoci, rivelazioni inaspettate e battute irriverenti si è modellato così un nuovo successo per il cinema comico italiano, nuovamente ad opera del sempre più affermato Alessandro Siani, sia nel ruolo di attore che di regista.
Il film ha fatto registrare numeri e incassi pazzeschi: basti pensare che dall’uscita nelle sale ha già guadagnato un totale di 7 milioni e mezzo di euro. “Mister Felicità” è riuscito anche a surclassare tre “notevoli” nuove uscite del momento: al secondo posto c’è il cartoon “Sing” e in terza posizione “Collateral Beauty” con Will Smith.
Tenendo conto che domani ci sarà il secondo mercoledì del mese che prevede tutti i film nelle sale a soli 2 euro, queste sembrano cifre destinate a salire ancora vertiginosamente.
Non è ormai più una novità che tutto ciò che Siani tocchi diventi oro, ma ciò è dovuto senza alcun dubbio alla grande passione che nutre nei confronti del suo lavoro e del suo pubblico, al quale riesce a donare tanti sorrisi; d’altronde come ci ricorda Charlie Chaplin, uno dei più importanti cineasti del XX secolo: “un giorno senza sorriso è un giorno perso”.